
Esiste un'azienda italiana che sta coltivando basilico, insalate e altre erbe
Quando una storia è eroica, originale, ambiziosa e nostrana si fa leggere con molto piacere, no? Oggi verrete a conoscenza del progetto Nemo’s Garden, organizzato dal Gruppo Ocean Reef di Sergio Gamberini.
Grazie a Nemo’s Garden, si sta coltivando basilico, insalata e altre erbe aromatiche nelle acque di Noli, in provincia di Savona (Liguria). L’idea innovativa mira a creare un sistema di agricoltura alternativo, in modo da garantire un raccolto anche nelle zone in cui ci sono condizioni ambientali che rendono difficile la crescita di queste piante.
L’obiettivo è quello di creare una macchina autosufficiente e perciò bisogna rivolgere la nostra attenzione alle risorse naturali, come gli oceani. Nemo’s Garden utilizza biosfere trasparenti immerse a circa 6 metri sotto la superficie del mare, le quali creano un microclima ideale per la crescita delle piante, emulando quella che potrebbe essere una comune serra, ma senza il consumo di ulteriori fonti di energia.
Oltre ad esser tecnologico, Nemo’s Garden è un progetto eco-compatibile; infatti, l’agricoltura sottomarina ha un impatto minimo sull’ambiente marino e contribuisce al ripristino della fauna delle aree marine circostanti. La creatura del Gruppo Ocean Reef ha attirato anche l’attenzione di importanti aziende farmaceutiche, interessate ad esplorare questa nuova alternativa per coltivare le piante.
Se siete in vena di idee innovative per l'agricoltura, sapete che si sta pensando di realizzare una serra sul Pianeta Rosso?
FONTE: Nemo's Garden
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Ambiente
- Il più grande iceberg della Terra si è appena svegliato e si sta muovendo
- C'è una brutta notizia per quanto riguarda il buco dell'ozono
- Record incredibile in Portogallo, per una settimana si usa il 100% di energia rinnovabile
- Non ci crederai, ma gli orsi polari stanno scomparendo da... 20.000 anni
- La Terra ha appena superato la soglia critica di 2°C
Ambiente

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari