
Estinzione dinosauri: l'asteroide generò uno tsunami alto 1,5 km (studio)
L'estinzione dei dinosauri è uno degli eventi più interessanti della Terra. Da tempo immemore si cerca di capire cosa sia accaduto esattamente 66 milioni di anni fa, quando un asteroide di 14 chilometri si schiantò tra Terra e mare nella posizione attuale della Penisola dello Yucatán, in Messico. Ebbene, gli scienziati hanno fatto diverse scoperte.
In particolare, stando anche a quanto riportato dall'International Business Times e LiveScience e scritto in un abstract del paper, l'asteroide generò sia il cratere Chicxulub, vicino all'omonimo paese della Penisola dello Yucatán, che un gigantesco tsunami dall'altezza di ben 1,5 km. "L'impatto dello tsunami si è diffuso rapidamente dal Golfo del Messico fino all'Atlantico passando per l'America centrale e per il Pacifico entro le prime 24 ore", si legge nel paper presentato lo scorso 14 dicembre durante la riunione annuale dell'Unione geofisica americana.
Stando al gruppo di ricercatori guidato da Molly Range dell'Università del Michigan, si tratta di uno tsunami mai visto nella storia moderna, che aveva un diametro di circa 180 chilometri e viaggiava a una velocità di 143 km/h. Stiamo parlando di un'energia superiore fino a 29.000 volte a quella dello tsunami del 2004 nell'Oceano Indiano. Non mancarono anche dei fenomeni vulcanici causati dalla deformazione della crosta terrestre conseguente all'impatto e, stando ai ricercatori, ci furono incendi a livello globale.
Le piante e gli altri "superstiti" morirono per via delle particelle di gas tossici che oscurarono il 99% circa dei raggi solari. Stando a un altro studio risalente al 2017, ci furono due anni di oscurità per la Terra, il blocco della fotosintesi e il crollo delle temperature.
FONTE: International Business Times
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Scienza
- La scienza al servizio delle quiete: ecco come "silenziare" le persone fastidiose
- Questa patata chimerica è il frutto di uno strano parassita
- L'Africa è tre volte più grande dell'America? Preparatevi a restare stupiti
- Perché mai abbiamo modificato 29 geni diversi in questo "povero" animale?
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
Scienza

Contenuti più Letti
- Unieuro fa crollare il prezzo del nuovo smartphone OPPO A98 5G
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- iPhone 15 Pro, che succede? Tra polvere nella fotocamera e display "storti"
- 1 commentiWindows 11: la rivoluzione IA arriva tra pochi giorni, da Copilot a Paint
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- 22 commentiIn questa illusione ottica il 90% non riesce a trovare l'ippopotamo nascosto
- Ecco l'incredibile ritrovamento degli operai di una compagnia energetica peruviana
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- Osservate impronte di zoccoli sul fondale marino, chi le ha create?