
Ethereum, il 2023 porterà in dote Shanghai: attiva la prima shadow fork
di
Alberto Lala
Se l'inizio del 2023 crypto è iniziato bene in termini di mercato, sarà sicuramente il fronte tecnologico a riservare le maggiori sorprese nel corso dei prossimi dodici mesi, Ethereum incluso.
La blockchain di Vitalik Buterin e soci, non a caso, ha ultimato il rilascio della shadow fork con il tanto atteso aggiornamento Shanghai.
Si tratta di una versione parallela alla mainnet che consentirà di verificarne il funzionamento una volta applicata alla rete principale. Quasi tutto è andato come previsto, con minori problematiche tecniche poi risolte in maniera piuttosto rapida. L'arrivo dell'upgrade consentirà finalmente di abilitare i prelievi da staking, non ancora disponibili dopo il lancio del Merge di Ethereum, abilitando proprio questa come feature principale oltre a una serie di ottimizzazioni atte a ridurre le gas fee per determinate operazioni.
A quanto pare, è possibile che una testnet pubblica possa essere pronta già per febbraio 2023, mentre ulteriori shadow fork dovrebbero arrivare nelle prossime settimane. In seguito alla messa online definitiva di Shanghai, prioritaria per gli sviluppatori e che dovrebbe avvenire nel corso della prima metà del 2023, sarà il turno del Surge, inizialmente atteso in tandem con l'attuale aggiornamento ma messo in seguito da parte proprio per consentire una più rapida finalizzazione di Shanghai.
Idealmente, l'aggiornamento dovrebbe avvenire intorno a marzo, se non altro secondo le parole di Tim Beiko.
Altri contenuti per Ethereum
- Ethereum, è arrivato il Merge: sarà la fine del mining? L'effetto iniziale
- Addio ad Ethermine: il Merge "chiude" la più importante community di mining di Ethereum
- Ethereum, il grande giorno è arrivato: via al Merge della blockchain
- Ethereum, tutto pronto per The Merge: mancano pochissime ore
- Ethereum, Vitalik Buterin in Ucraina: "volevo vedere la guerra con i miei occhi"
Ethereum

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona