
Facebook non è responsabile della vostra privacy, lo ha deciso un giudice
Gli utenti di Facebook non possono aspettarsi che il social network protegga la loro privacy mentre navigano sul web, lo ha deciso un giudice statunitense nel corso di una azione legale contro la compagnia di Zuckerberg per presunta violazione delle leggi della California e di quelle federali. Oggetto dell'accusa? Il tracking tramite cookie di facebook
L'azione legale è stata presentata sotto la giurisdizione californiana, in particolare a San Jose. Il social network era accusato di aver violato la privacy dei propri utenti, dal momento che traccia ogni volta che si connettono ad un sito dove è presente il tasto like, collegando la cronologia così ricavata al loro profilo facebook.
Ad ogni modo il giudice ha rigettato le accuse. "Il fatto che i browser degli utenti mandi automaticamente la stessa informazione ad entrambe le parti", ha motivato nella sentenza il giudice distrettuale, "non significa che una parte intercetti le comunicazioni dell'utente". Inoltre ha decretato che la parte attrice non ha motivato in maniera sufficiente la presunta colpa di Facebook, mancando quindi anche una vera e propria documentazione tecnica.
Senza una –per il giudice– ragionevole pretesa alla privacy, né un realistico danno economico, non c'è di fatto nessuna vera perdita che giustifichi un risarcimento, si legge sempre nelle motivazioni della sentenza.
Altri contenuti per Facebook
- Meta, stretta sui post violenti in arrivo: gestire i contenuti è "una sfida" su Facebook
- Continuano problemi nel metaverso per Meta: tagli in arrivo per la divisione RealityLabs
- Meta inizia a perdere dipendenti: nel 2022 diminuirà le assunzioni?
- Facebook, dal 31 Maggio 2022 rimosse alcune funzioni: cosa cambia per gli utenti
- Mark Zuckerberg a colloquio con Draghi e Colao: "si è parlato di metaverso"

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?