7.2

Facebook non conosce sosta. Il social media ideato da Mark Zuckerberg chiude il secondo trimestre dell'anno fiscale 2014 con un utile netto che raddoppia quello dello scorso anno: 791 milioni di dollari a fronte dei 333 milioni di dollari del 2013. Notizie positive anche per i ricavi che raggiungono quota 2,81 miliardi di dollari, il 61% in piu' rispetto all'anno scorso. Ad alimentare tali dati è la pubblicità, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in piu' rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E pensare che gli investitori vedevano il business legato alla pubblicità mobile come un punto di debolezza.
"Abbiamo avuto un buon trimestre. La nostra comunità continua a crescere e vediamo molte opportunità", ha affermato Zuckerberg. A seguito della pubblicazione dei risultati fiscali il titolo Facebook mette naturalmente le ali: + 2,92%, un nuovo record. Alla fine di giugno gli utenti attivi al giorno sono 829 milioni, in aumento del 19%. Gli utenti mensili attivi sono 1,32 miliardi, in aumento del 14%. Gli utenti mensili mobili sono 1,07 miliardi. Tra le strategie di mercato più valide che la compagnia californiana sta portando avanti c'è la spinta dei grandi marchi a spendere di piu' sul proprio sito e sulla propria app. A tal proposito Facebook sta investendo anche nei dati per mostrare ai grandi marchi che la pubblicita' sulla propria piattaforma e' efficace. I risultati di Facebook seguono quelli di Apple e Microsoft. Cupertino ha superato le attese con il balzo delle vendite di iPhone e Mac. Rallenta invece Microsoft: a pesare sui conti di Redmond e' Nokia, il cui impatto negativo mette in ombra le performance forti di Windows, Office e di altri software.
Altri contenuti per Facebook
Contenuti più Letti