
Facebook, in vendita su un forum i dati personali di 36 milioni di utenti italiani

Secondo quanto riportato da Repubblica, un ricercatore israeliano qualche giorno fa ha scoperto su un forum di hacker un massiccio database contenente i dati di 533 milioni di profili Facebook in cui figurano anche quelli di 36 milioni di iscritti italiani al social network di Mark Zuckerberg.
Nello specifico, per il Bel Paese sono presenti le informazioni di 35.677.338 utenti, per cui sono stati indicati dati come nome, numero di telefono, email, stato della relazione sentimentale, informazioni sullo stato lavorativo, e le eventuali iscrizioni ai gruppi.
Repubblica sottolinea che nella lista figurerebbero anche i dati di consulenti finanziari, avvocati, giornalisti, manager di gruppi editoriali, della Rai ed anche di politici come il sindaco di Roma Virginia Raggi.
In un'analisi a campione effettuata dai giornalisti del popolare quotidiano, viene evidenziato che i 12 gigabyte di dati degli utenti italiani sono memorizzati sotto forma di file testuali e risalgono al 2020, quando gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità del social network che consentiva di visualizzare il numero di telefono associato ad ogni account per creare il database.
Interpellata da Motherboard, la compagnia di Mark Zuckerberg ha spiegato che la falla è stata corretta nell'agosto del 2019.
A questo archivio sarebbe collegato il bot di Telegram che fornisce i numeri di telefono degli utenti, che è stato rimosso poco dopo.
Altri contenuti per Facebook
- Ecco quanto ha speso Facebook nel 2020 per la sicurezza di Mark Zuckerberg
- Facebook lancia Hotline: com'è la nuova risposta a Clubhouse
- Facebook converte la sede californiana in centro vaccinale
- Facebook introduce un nuovo tag per pagine satiriche: servirà ad arginare le fake news
- Facebook: dati rubati attraverso la funzione "importa contatti", nessun attacco hacker

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza
- 3 commentiApple, che errore: disguido in fase di stampa rende raro un iPhone 11 Pro