
I fiori nel Regno Unito stanno sbocciando un mese prima rispetto agli anni '80
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences ha analizzato i fiori della Gran Bretagna e ha scoperto che, rispetto agli anni '80, sono sbocciati un mese prima. Analizzando 406 specie vegetali dal 1753 al 2019, gli esperti hanno riscontrato un cambiamento chiaro e preoccupante.
Nel 2019, la prima data di fioritura media era il 2 aprile. Il riscaldamento all'inizio della primavera nel Regno Unito sembra cambiare la quantità di pioggia che cade e la neve che si scioglie; fattori importanti quando si parla di fioritura. Se le temperature continuano a salire, secondo gli scienziati anche altri vegetali fioriranno per prima, forse a partire da marzo.
Questa transizione potrebbe portare alcune piante, comprese le colture, a germogliare troppo presto, causandone il congelamento o creando danni da gelo. "Non sappiamo se l'evoluzione adattativa consentirà alle popolazioni di raggiungere nuovi tempi di fioritura ottimali abbastanza rapidamente da tenere il passo con i cambiamenti climatici", avverte il team dietro lo studio.
La brutta notizia è anche per gli insetti. I tempi di fioritura delle piante possono influenzare l'impollinazione di queste creature. "La fioritura delle piante influenza anche gli animali per i quali polline, nettare, frutti e semi sono risorse importanti". Questo cambiamento potrebbe portare a modelli migratori interrotti, focolai di parassiti, malattie e persino estinzioni (a proposito, quali animali sopravviveranno al cambiamento climatico?).
Non è la prima volta che vediamo qualcosa del genere, poiché lo scorso anno in Giappone i ciliegi sono fioriti molto prima del previsto.
Altri contenuti per Ambiente
- No, non è il pianeta rosso. Ecco cosa ha reso Baghdad un paesaggio "alieno"
- Microplastiche trovate nei luoghi più remoti della Terra: com'è possibile?
- Nei prossimi cinque anni abbiamo una probabilità del 50% di superare i 1,5 °C
- Il più grande serbatoio di microplastiche si trova pericolosamente vicino a noi: ecco dove
- Un nuovo studio lo conferma: l'elio atmosferico aumenta. Sarà un problema?
Ambiente

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento