Speciale Scienza
La caccia nel regno animale: l'astuzia dei predatori

In Cina qualche tempo fa all'interno di un buco è stata scoperta una rigogliosa foresta incontaminata, ma sapete che nel paese del Drago nel 1994 è stata portata alla luce la dolina più profonda del mondo? Si trova nella contea di Fengjie, nella municipalità di Chongqing, e ha un volume di ben 119,349 milioni di metri cubi.
Misura circa 537 metri di larghezza ed è profonda circa tra 511 e 662 metri. Durante le piogge si forma un grande spettacolo mai visto prima: una cascata che precipita lungo le ripide pareti del buco, dove l'acqua va a finire in parte da un grande fiume sotterraneo che trasporta acqua limpida attraverso i sistemi di grotte interne.
Il corso d'acqua scorre per circa 8,5 chilometri dalla gola sotterranea prima di raggiungere la superficie, dove il sistema idrico sotterraneo forma una cascata alta 46 metri. L'interno della dolina di Xiaozhai, dove vivono 1.285 specie di piante registrate, crea un'ecosistema fiorente, unico e raro. Qui è possibile trovare il ginkgo biloba, una rara specie di albero virtualmente immortale, e animali come il leopardo nebuloso (Neofelis nebulosa).
Questo spettacolo naturale si è formato gradualmente negli ultimi 128.000 anni ed è relativamente giovane rispetto ad altre doline della zona. Per "fossa celeste" - in cinese "tiankeng" - si ci riferisce a un gruppo molto specifico di strutture geologiche, chiamate appunto "pozzo celeste" o "buco nel cielo", per tutte quelle doline profonde e larghe almeno 100 metri.
Altri contenuti per Curiosità
Contenuti più Letti