
Questo fossile ci mostra un possibile scontro tra un T.rex e un triceratopo

Circa 67 milioni di anni fa, un Tyrannosaurus rex e un Triceratops si stavano scontrando... quando qualcosa li ha sigillati insieme e li ha trasformati in fossili. Questi resti sono oggetto di controversie, poiché si pensa che contengano il 100% delle ossa di entrambe le creature, così come i contorni del corpo, la pelle e molto altro.
Tuttavia, dopo la loro scoperta nel 2006, i dinosauri non sono riusciti a essere venduti all'asta e sono stati coinvolti in una causa legale che ha tentato di ridefinirli come minerali. Insomma, molti scienziati consideravano i fossili "scientificamente inutili". Oggi, invece, i "due combattenti" sono arrivati nella Carolina del Nord, dove gli scienziati intendono studiarli davanti agli occhi del pubblico.
Uno dei dinosauri è probabilmente un Triceratops horridus, anche se deve ancora essere confermato. Il tirannosauro, invece, potrebbe essere un Nanotyrannus, una specie controversa con la sua esistenza ancora in dubbio. Diversi studi suggeriscono che il Nanotyrannus sia un T. rex giovane, non una specie separata.
A comprare i fossili è stata l'organizzazione senza scopo di lucro "Friends of the North Carolina Museum of Natural Sciences", che ha raccolto fondi privati per acquistare a 6 milioni di dollari i "Dueling Dinosaurs" e li ha donati al Museo della Carolina. Adesso, il team dietro i fossili intende fare una scansione degli esemplari per creare delle immagini 3D digitali dei resti dei dinosauri.
Inoltre i "Dueling Dinosaurs" potranno rispondere a una serie di domande sulle due creature protagoniste dello scontro.
Altri contenuti per Fossili
- Questo verme di 20 milioni di anni fa attuava imboscate alle sue prede
- Queste misteriosa ossa provengono forse dal più grande dinosauro sconosciuto mai esistito
- Sono stati studiati, per la prima volta, i "genitali" di un dinosauro
- Un megalodonte appena nato era molto più grande di un essere umano adulto
- Un antico coccodrillo, chiamato il "Re della Palude", una volta terrorizzava l'Australia
Fossili

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon
- Cosa devo fare per ottenere lo SPID? Ecco i documenti richiesti