
Il fossile di squalo che si è scoperto essere una nuova e misteriosa specie di pterosauro

Quando l'estrazione di fosfato era al suo apice nelle paludi del Regno Unito, tra il 1851 e 1900, vennero trovati dei fossili che si pensava appartenessero a uno squalo preistorico. Oggi, mentre il dottorando dell'Università di Portsmouth, Roy Smith, stava esplorando le collezioni di fossili di due musei, si è imbattuto in una grande scoperta.
I fossili erano in realtà frammenti di mascelle di pterosauri sdentati, che assomigliavano effettivamente a spine di pinne di squalo, ma con delle sottili differenze. Quali sono queste caratteristiche? Minuscoli buchi in cui i nervi, posti in superficie, venivano utilizzati per la sensibile alimentazione degli pterosauri.
Due degli esemplari scoperti possono essere identificati come uno pterosauro chiamato Ornithostoma, mentre un altro esemplare è chiaramente diverso da tutti gli altri e rappresenta molto probabilmente una nuova specie. "Sfortunatamente, questo esemplare è troppo frammentario per essere la base per nominare la nuova specie. [...] Spero che altre collezioni museali possano contenere altri esempi, e non appena le restrizioni Covid saranno tolte continuerò la mia ricerca", afferma Smith.
L'identificazione di una nuova specie è incerta, poiché la scoperta di altri esemplari fossili di questa specie è incerta. "Questa scoperta è significativa perché migliora la nostra conoscenza di questi antichi e affascinanti rettili preistorici volanti, ma dimostra anche che tali scoperte possono essere fatte, semplicemente riesaminando il materiale in vecchie collezioni", afferma infine l'autore della scoperta.
Altri contenuti per Fossili
- Questo verme di 20 milioni di anni fa attuava imboscate alle sue prede
- Queste misteriosa ossa provengono forse dal più grande dinosauro sconosciuto mai esistito
- Sono stati studiati, per la prima volta, i "genitali" di un dinosauro
- Un megalodonte appena nato era molto più grande di un essere umano adulto
- Un antico coccodrillo, chiamato il "Re della Palude", una volta terrorizzava l'Australia
Fossili

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon
- Cosa devo fare per ottenere lo SPID? Ecco i documenti richiesti