
Dei fossili ci raccontano la causa della più grande estinzione di massa della storia
Simili alle comuni cozze e vongole, i fossili dei brachipodi hanno risposto ai dubbi degli scienziati sul misterioso evento storico noto come "The Great Dying", ovvero il periodo in cui la vita scomparve quasi completamente dall'oceano.
Alla fine del Paleozoico, durante il periodo Permiano, avvenne l'estinzione di circa il 96% delle specie marine e di due terzi dei vertebrati terrestri, un evento simile a cui nessun'altra estinzione si è mai avvicinata. Secondo gli scienziati fu causata da un'enorme esplosione di vulcani nella zona della Siberia che emesse talmente tanto gas nell'atmosfera da cambiare il clima e la chimica degli oceani.
La dottoressa Hana Jurikova ha studiato le conchiglie dei brachipodi monitorando l'acidità marina dei fossili per scoprire di più su questo catastrofico evento. Quello che ha scoperto è stato sorprendente, infatti, studiando i campioni di brachipodi delle Alpi meridionali, che una volta erano oceaniche, è riuscita a confermare che quando queste creature si estinsero gli oceani non permettevano alla vita di fiorire.
Il calo dei livelli di pH ha reso quasi impossibile la sopravvivenza di organismi che producevano gusci, in quanto l'acidità di questi ultimi era il risultato dell'anidrite carbonica disciolta. Grazie ad essi la dottoressa Jurikova eil suo team hanno potuto decifrare la portata e i cambiamenti climatici del periodo.
L'atmosfera, cambiando, ha portato più nutrienti all'oceano e questo ha permesso alle alghe di ingigantirsi e fiorire, diminuendo dunque la quantità di ossigeno in modo netto. Gli scienziati hanno scoperto che la quantità di carbonio rilasciata nell'atmosfera durante il Permiano era nettamente inferiore a tutta la combustione fossile attuale, tuttavia "l'effetto è avvenuto nel corso di decine di migliaia di anni e il tasso annuo era almeno quattordici volte inferiore alle attuali emissioni umane".
Lo sapevate? Esiste un movimento complottista che nega l'attuale estinzione di massa che si sta verificando sul nostro pianeta.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 5 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere