
Fractal Design annuncia il case Define S
INFORMAZIONI SCHEDA
Fractal Design presenta oggi un nuovo case che sembra essere davvero promettente: Fractal Define S. Il prodotto misura 233 x 451 x 520 mm e pesa 9,1 kg ed è progettato per garantire un’ottima silenziosità del sistema, senza compromettere la funzionalità del flusso d'aria e il raffreddamento dei componenti. Un case che si discosta da soluzioni simili perché permette di ospitare facilmente anche computer raffreddati a liquido. Ad esempio è presente uno spazio riservato al montaggio di un serbatoio cilindrico per l’acqua del vostro sistema di dissipazione.
Sono inoltre ben nove le ventole massime montabili all'interno di questo prodotto, con la possibilità di inserire addirittura due radiatori: uno fino a 360mm frontalmente e uno fino a 420mm nella parte superiore. In cima al case sono presenti delle coperture denominate Moduvent, le quali aumentano l'assorbimento acustico, ma che possono essere tolte per migliorare il flusso d’aria. Il case non ha nessun alloggiamento per lettori ottici, cosa sempre più comune, ma possiede spazio per tre HD da 3,5 pollici e 2 SSD da 2,5 pollici. Fractal Define S consente il montaggio di schede video lunghe fino a 450mm e dissipatori per la CPU alti al massimo 180mm. L’ultimo arrivato di Fractal sembra davvero interessante e sarà disponibile tra qualche mese in Europa anche in una versione con finestra sul pannello laterale. Il prezzo è di 89,99 euro per la versione standard e 99,99 euro per quella con finestra.
Altri contenuti per Fractal Design Define S
Fractal Design Define S

- Produttore: Fractal Design
- Disponibile: giugno 2015
- Prezzo: 89,99 € - 99,99 €
- Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 233 x 451 x 520 mm
Peso: 9,1 kg
Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?