
La Francia dice addio ai numeri di telefono per l'ora esatta, in Italia sono ancora usati
Il 1 Luglio 2022 passerà alla storia come il giorno in cui la Francia ha definitivamente pensionato dopo 89 anni il servizio telefonico che permetteva di scoprire l’ora esatta.
A darne notizia è il Giorno, secondo cui negli ultimi anni - complici anche dispositivi come smartphone e smartwatch - l’utilizzo ha registrato un drastico calo passando dalle milioni di chiamate annuali del 1999 a poche migliaia del 2022. Un crollo che ha spinto l’operatore telefonico Orange a cancellarlo definitivamente anche per ridurre i costi.
In Italia la situazione è diversa e secondo alcune stime l’utilizzo è comunque importante sebbene non siano state diffuse stime. In un articolo pubblicato da Il Post si fa anche riferimento ai costi elevati: chiamando da rete fissa il 42161 la spesa è di 1,90 Euro, mentre da mobile 0,30 Euro. Il 4261 di WindTre invece costa 16,26 centesimi da mobile, e sebbene nel 2022 ormai praticamente tutti (anche i più anziani) siano dotati di un cellulare, le aziende non sembrano avere alcuna intenzione di pensionarli. Tuttavia non siamo l’unica nazione perchè anche in Germania Telekom Deutschland ha confermato che la mole di telefonate è importante soprattutto quando si passa dall’ora legale a quella solare e viceversa.
L’ora esatta, almeno nel nostro Paese, viene fornita dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.
Altri contenuti per e-government
- Non solo l'UE: anche un altro Paese vuole introdurre il caricatore universale USB-C
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
e-government

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo