Speciale Tech
Xiaomi 13 Pro: esperienza premium anche nel gaming

Alberto Lala
Dopo aver aggiunto FSR 2.1 su NSF Unbound e F1 22, anche per il team rosso è arrivato il tempo dei bilanci. Per AMD il 2022 è stato un anno esaltante, senza mezzi termini, soprattutto se si guarda all'espansione a macchia d'olio dei suoi scaler spaziali e temporali.
La tecnologia FidelityFX Super Resolution è tutt'altro che acerba. I numeri, del resto, parlano chiaro: sono 230 i giochi che hanno già aggiunto il supporto alla prima iterazione (spaziale) della soluzione di AMD, mentre la seconda iterazione ha sfondato il muro dei cento titolo, per un totale di 101 giochi che hanno implementato questo ottimo scaler temporale.
Un risultato esaltante, sintono evidente dell'apprezzamento dell'industria per gli strumenti messi a disposizione gratuitamente da parte dell'azienda americana, la cui semplicità di inserimento nella pipeline, soprattutto per la prima versione, è stata decantata da molte software house soprattutto nella primissima ora.
L'ultimo tassello deve ancora arrivare. FSR3 è stato annunciato e si parla di frame doppi rispetto a FSR2 ma al momento non sappiamo molto su questa terza misteriosa iterazione dello scaler di AMD, che dovrebbe proporre una tecnologia simile a quella sfornata da NVIDIA con Frame Generation per il suo DLSS3 e che consente di produrre nuovi fotogrammi al di fuori della pipeline indipendentemente da eventuali colli di bottiglia derivanti dal processore.
In May 2022, we released FSR 2, which has seen adoption skyrocket. Now, there are 230 #FSR supported games, with 101 having FSR 2. In 2023, we are excited for continued collaboration with talented developers implementing FSR across a variety of platforms. https://t.co/WGUyoRzqcx pic.twitter.com/Xs44qoro1k
— AMD Radeon (@amdradeon) December 15, 2022
Altri contenuti per AMD FidelityFX Super Resolution
Contenuti più Letti