Il fungo di The Last of Us non è solo: esistono centinaia di specie che creano zombie

Il fungo di The Last of Us non è solo: esistono centinaia di specie che creano zombie
di

La serie TV di The Last of Us sta spopolando, ma nonostante l'ovvia finzione dovete sapere che il fungo che infetta gli umani esiste davvero. Fortunatamente per noi tutti non è capace di causare un'epidemia come quella vista nell'opera, poiché attacca principalmente formiche e altri insetti.

Gli stessi creatori del videogioco hanno più volte affermato di essersi ispirati a un segmento della serie di documentari della BBC "Planet Earth" in cui un fungo prende il controllo della mente di una formica. Nella clip del documentario che ha ispirato il gioco, un fungo Ophiocordyceps infetta una formica proiettile trasformando circa metà del suo corpo in fungo.

Il micete, però, lascia intatto il cervello dell'ospite per controllarlo e ordina alla formica di arrampicarsi su un ramo dove morirà. Arrivato qui il fungo cresce dalla testa della formica, consentendole di diffondere efficacemente le spore e infettare più ospiti dall'alto. Ben trentacinque specie conosciute di Ophiocordyceps possono influenzare il comportamento degli insetti e secondo gli esperti ne devono essere scoperte ancora molte, addirittura centinaia.

Così come vi abbiamo riportato qualche tempo fa da uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Biology, l'Ophiocordyceps unilateralis, ad esempio, costringe i muscoli degli insetti ad agire secondo la sua volontà, creando piccole vesciche intorno alle fibre muscolari delle formiche, fino alla morte. Allo stesso modo altri due funghi recentemente scoperti, Strongwellsea tigrinae e Strongwellsea acerosa, trasformano delle mosche in zombie e le divorano poi dall'interno.

Per fortuna queste creature non preoccupano gli scienziati, poiché sono organismi super specifici che si evolvono solo per determinate specie. Menomale.

Il fungo di The Last of Us non è solo: esistono centinaia di specie che creano zombie