
Galileo: la sonda che si è schiantata su un pianeta prima di Cassini
Cassini non è la prima sonda ad essersi schiantata su un pianeta, prima di lei c'è stata Galileo che dopo 14 anni di onorato servizio è stata distrutta contro l'atmosfera di Giove, il gigantesco pianeta gassoso. Il 21 settembre ricordiamo l'evento della sua fine, per evitare che potesse contaminare con batteri terrestri i satelliti circostanti.
L'ASI (agenzia spaziale italiana) ricorda l'evento con un breve video che trovate a questo link. La sonda della NASA è partita nel 1989 dalla terra ed è giunta nel 1995 nell'orbita di Giove. Il 21 settembre 2003 ha terminato sua operatività in modo simile all'ultimo tuffo di Cassini su Saturno.
Tra le sue scoperte segnaliamo la conferma dell'attività vulcanica sul satellite Io, le prove che su Europa esistono degli oceani liquidi, il campo magnetico del satellite Ganimede e la struttura di quello di Giove.
Altri contenuti per Spazio
- Un gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- Gli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- Ci sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia
- Una pietra extraterrestre trovata in Egitto: è la prima prova di una rara supernova
Spazio

Contenuti più Letti
- Amazon, 10 GPU NVIDIA GeForce RTX serie 30 in offerta: si parte da 396 euro
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi
- Terra (LUNA), Do Kwon sapeva già tutto? I documenti che fanno discutere
- Sconti di Maggio Unieuro, doppia offerta su Samsung Galaxy S21 FE con coupon
- ho. Mobile lancia offerta da 5,99 Euro al mese presso punti vendita fisici: cosa include
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?
- Questi "vermi pazzi", capaci perfino di saltare, hanno invaso uno stato
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia