
I gatti in Australia uccidono più di 2 miliardi di animali selvatici all'anno
Sono oltre 2 miliardi, ogni anno, le prede dei gatti in Australia, secondo i rapporti di alcuni ricercatori ambientali che hanno raccolto centinaia di studi sulle abitudini predatorie dei felini.
In un solo giorno, i milioni di gatti australiani uccidono circa 1.3 milioni di uccelli, 1.8 milioni di rettili e oltre 3.1 milioni di mammiferi. I felini vennero introdotti in Australia nel XVIII secolo dai colonizzatori europei, e un rapporto del 2017 rivelò che i gatti selvatici sono presenti nel 99,8% del continente, incluso l'80% delle isole australiane.
Le stime attuali del numero di gatti selvatici in Australia vanno da circa 2 milioni a oltre 6 milioni. Ognuno di questi felini uccide circa 740 animali nativi all'anno, ha affermato in una dichiarazione la co-autrice dello studio Sarah Legge.
Per quanto riguarda il numero di gatti domestici il numero si attesta intorno ai 4 milioni. Un gatto domestico uccide, in media, circa 75 animali ogni anno. Tuttavia, le popolazioni di gatti urbani tendono ad essere più dense che nelle zone rurali; Con circa 60 gatti ogni chilometro quadrato, la fauna selvatica nelle aree urbane paga quindi un prezzo mortale, ha spiegato Legge.
"Di conseguenza, i gatti delle aree urbane uccidono molti più animali per chilometro quadrato ogni anno rispetto ai gatti nella boscaglia", ha detto. I funzionari australiani stanno esplorando molteplici strategie per controllare le popolazioni di gatti selvatici.
Queste strategie di controllo elimineranno circa 2 milioni di gatti entro il 2020, ma alcune specie di animali selvatici potrebbero non avere tutto questo tempo, ha dichiarato il coautore dello studio Christopher Dickman.
I gatti sono una minaccia mortale per 35 specie di uccelli, 36 specie di mammiferi, 7 specie di rettili e 3 specie di anfibi, secondo l'Australia's Department of Sustainability, Environment, Water, Population and Communities (SEWPAC).
"Molte delle specie native australiane non sono in grado di sopportare questi alti livelli di predazione e rischiano sempre più di estinguersi, a meno che il problema dei gatti in Australia non venga risolto", ha infine concluso Dickman nella dichiarazione.
Altri contenuti per Scienza
- Piero Angela: ripercorriamo la storia del padre della divulgazione scientifica
- La Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- È stato creato del lievito umanizzato: lievito con importanti geni umani
- Scienziati stanno pensando di potenziare cellule umane con quelle degli orsi
- Organi di maiale sono stati "portati in vita" un'ora dopo la morte
Scienza

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo