
Il gatto di Schrödinger ha risolto un problema matematico senza soluzione
INFORMAZIONI SCHEDA
Una recente ricerca evidenzia come il problema matematico dell’ufficiale di Eulero possa trovare una soluzione attraverso l’utilizzo dell’affascinante fenomeno dell'entanglement quantistico.
Il quesito, postulato inizialmente dal matematico Leonhard Euler nel 1779, può essere così formulato: è possibile disporre su un quadrato 36 ufficiali, provenienti a sei a sei da sei diversi reggimenti ed aventi, in ognuno di essi, sei gradi militari differenti, in 6 righe e in 6 colonne di 6 ufficiali ciascuna, in modo tale che in ogni riga e in ogni colonna ci sia un ufficiale di ogni reggimento e di ogni grado?
Ebbene, lo stesso Euler, che non riuscì a trovare una disposizione in linea con tali parametri, congetturò che il problema di aritmetica non avesse soluzione. Successivamente, nel 1960, il matematico francese M.G.Tarry utilizzò la prototipale potenza dei calcolatori per dimostrare che sei era l’unico numero su due in cui non esisteva una disposizione in grado di soddisfare il problema. Tuttavia, il recente studio, pubblicato nel database di prestampa arXiv, dimostra che, ponendo gli ufficiali in uno stato di sovrapposizione quantistica, è possibile disporli ripetutamente in sei reggimenti, di sei gradi distinti, all’interno di una griglia senza la ripetizione di alcun grado o reggimento.
Il documento, che è stato inviato per la revisione tra pari alla rivista Physical Review Letters, sfrutta le nozioni derivanti dal paradosso del gatto di Schrödinger ponendo che un ufficiale quantistico potrebbe occupare più di un reggimento o grado contemporaneamente. A tal proposito, gli autori del nuovo articolo promuovono ulteriormente gli stati di entangled come strumenti per garantire la sicurezza dei dati elaborati dall’informatica quantistica. Infatti, secondo Quanta Magazine, tali stati troverebbero un’applicazione concreta come mezzo per l'archiviazione resiliente delle informazioni. Se siete interessati all'argomento dei problemi matematici irrisolti potreste trovare interessante l'ipotesi di Riemann, l'enigma matematico che vale un milione di dollari.
Altri contenuti per Matematica
- C'è stato un algoritmo che ha quasi fermato lo sviluppo delle armi nucleari
- Volete guadagnare un milione di dollari? Risolvete questi problemi matematici
- Ecco dove può essere trovata la sequenza di Fibonacci in natura
- Teorema matematico vecchio decenni distrugge algoritmo di crittografia degli USA
- Oggi 23 Novembre è il Fibonacci Day, si celebra il famoso matematico
Matematica

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 4 commenti"Voglio diventare ricco partendo da 100 Dollari": GPT-4 crea un sito da 25mila Dollari
- Unieuro, nuove offerte solo online fino al 26 Marzo: sconti imperdibili sul sito
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- 1 commentiUn esperimento potrebbe creare un wormhole per la prima volta
- Unieuro, parte la Samsung Galaxy Week: sconti fino al 26 marzo su tanti prodotti
- 1 commentiQuesti smartphone Samsung non riceveranno Android 14 ed One UI 6.0
- È questo lo squalo bianco più grande del mondo: ben oltre la media
- Samsung Galaxy S22 in sconto su Amazon: offerta bomba di inizio settimana
- Il primo allevamento di polpi al mondo sarà aperto nonostante le preoccupazioni
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi