
La GeForce RTX 4090 è più popolare della Radeon RX 7900 XTX, nonostante il prezzo
INFORMAZIONI SCHEDA
La RTX 4090 continua ad essere estremamente popolare tra i videogiocatori rispetto alla RX 7900 XTX di AMD, nonostante l’aumento dei prezzi. A certificare la popolarità arrivano anche i dati relativi alle ricerche online.
Secondo una nuova ricerca condotta da Raul Bllc di Razzem, le schede video della serie GeForce RTX 40 di NVIDIA sono risultate più popolari sui motori di ricerca rispetto alla serie AMD Radeon RX 7000 nel 2022. Lo studio ha preso ad esame 62 schede grafiche dei tre principali produttori di GPU (NVIDIA, AMD, Intel) allo scopo di scoprire le ultime tendenze nel settore dopo la tempesta delle criptovalute.
NVIDIA a quanto pare risulta essere prima in ogni spazio, sia fisico che virtuale: di recente ha registrato una quota di mercato dell’88% e ciò si ripercuote anche sui motori di ricerca dove la query NVIDIA rappresenta il 78% delle ricerche relative alle schede grafiche, seguita da AMD al 22% e dall’1% di Intel.
Le GeForce RTX 30 continuano ad essere le più cercate e le 3060, 3050 e 3080 hanno raggiunto i primi posti con oltre un milione di ricerche. A suscitare sorpresa però è anche il dato della GeForce RTX 4090 che abbiamo recensito su queste pagine: questa è nella top 5 con oltre 800mila ricerche nonostante il prezzo più elevato.
AMD porta solo un modello nella top 10, la Radeon RX 6600, invece. Ma il grafico completo è disponibile direttamente sul sito Razzem.
Altri contenuti per NVIDIA GeForce RTX 4090
- RTX 4090 Suprim X Recensione: una scheda video estrema, anche nel prezzo
- RTX 4090 come GPU esterna? Si può ma con un grosso compromesso
- RTX 4090, arrivano i cavi third party angolati: addio agli scioglimenti?
- Nvidia RTX 4090 e 4080, spuntano i primi laptop da gaming: che prezzi!
- NVIDIA, per la RTX 4090 su notebook l'attesa è (quasi) finita
NVIDIA GeForce RTX 4090

- Produttore: NVIDIA
- Disponibile: Disponibile
- Prezzo: 1979 euro
Contenuti più Letti
- 22 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 13 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona