
Un gemello diventa vegano e l'altro no, ecco cos'è successo ai loro corpi
Lo studio sui gemelli può darci molte informazioni su uno stile di vita - o una situazione - rispetto a un altro. Abbiamo visto le differenze in un contesto spaziale, ma adesso possiamo vederle anche per quanto riguarda la dieta. Hugo e Ross Turner sono due gemelli che hanno seguito due stili alimentari differenti, uno vegano e l'altro carnivoro.
L'esperimento, presso il Department of Twin Research & Genetic Epidemiology del King's College di Londra, è durato 12 settimane: Hugo in questo contesto ha mangiato cibo rigorosamente vegano, mentre Ross ha continuato a mangiare carne e latticini.
Nonostante tre mesi non siano così significativi per visualizzare gli effetti di un regime alimentare differente, i ricercatori hanno comunque notato delle differenze. Hugo - il vegano - rispetto al fratello "onnivoro" ha registrato un massiccio calo del colesterolo e un forte aumento della resistenza al diabete di tipo 2.
In particolare, la dieta vegana è stata associata a un livello di zucchero nel sangue e a un livello di energia più costanti, mentre quella carnivora ha provocato picchi e cali di energia più importanti. È anche interessante notare che un'analisi dei batteri intestinali di Hugo ha visto una riduzione della diversità dei batteri intestinali, mentre sono rimasti stabili in Ross.
Il microbiota intestinale ha un profondo effetto e influenza il modo in cui il cibo viene scomposto. "Scopriamo che, in media, la maggior parte dei gemelli identici condivide solo tra il 25 e il 30% dei loro microbi tra loro", spiega il professor Tim Spector, un epidemiologo che ha guidato la ricerca. "Pensiamo che questo sia il motivo dei loro metabolismi differenti e perché reagiscono al cibo in modo diverso."
Altri contenuti per Scienza
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- C'è una bizzarra correlazione tra le dimensioni del cervello e lo sbadiglio
- Sei scienziati ingoiano teste di LEGO in nome della scienza: ecco l'assurdo esperimento
- Gli ordigni più potenti mai creati dall'uomo
- Scoperti dei virus 'zombie' che sono infettivi anche dopo 50.000 anni
Scienza

Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante