
Gli ingegneri del MIT realizzano il primo aereo capace di volare senza parti mobili
INFORMAZIONI SCHEDA
Gli ingegneri del MIT hanno costruito e fatto volare con successo il primo aereo in assoluto ad essere costruito senza parti mobili. Invece che tramite eliche o turbine, il velivolo è spinto da un "vento ionico" e non necessita di combustibili fossili. Il video del velivolo in funzione è disponibile all'interno della news.
Per "vento ionico" (ionic wind come descritto sul sito del MIT) viene inteso un potente flusso di ioni (tra l'altro è un flusso che non produce rumore, completamente silenzioso) prodotto a bordo dell'aereo, capace di generare una spinta verso l'alto sufficiente a mantenere l'aereo in volo livellato uniforme.
Steven Barrett, professore associato di aeronautica e astronautica al MIT, spiega: "Questo è il primo volo in assoluto di un aereo senza parti mobili nel sistema di propulsione. Tutto ciò ha potenzialmente aperto nuove e inesplorate possibilità per aerei capaci di essere più silenziosi, meccanicamente più semplici e capaci di evitare le emissioni successive alla combustione, durante il volo".
Barrett spiega che l'ispirazione per lo "ion plane" (aereo ionico) proviene in parte dalle serie televisiva e cinematografica di "Star Trek", da lui più volte guardata con grande passione.
Ci si aspetta che nel breve termine tali sistemi di propulsione tramite "spinta ionica" possano essere utilizzati per pilotare droni meno rumorosi, sostituendosi ai classici elementi generatori di portanza, come le eliche. Ma questo è solo un primo passo, poichè pensando più in grande ci si può aspettare che la propulsione ionica venga abbinata a sistemi di combustione più convenzionali per creare aerei passeggeri di natura "ibrida", con la caratteristica di essere a basso consumo di carburante.
Barrett e il suo team al MIT hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Nature.
Altri contenuti per Il Mondo della Tecnologia
- 2022 in negativo per PC e tablet: secondo esperti ci sarà nuovo calo vendite
- I televisori LCD 4K costeranno meno verso fine 2022: ottime notizie dagli analisti
- Yamaha lancia auricolari TWS per sportivi e audiofili: specifiche e prezzi in Italia
- BOE pensa a commercializzazione TV OLED 8K da 95": è un modello mostruoso!
- BOE presenta primo display AMQLED 8K al mondo: è ancora in fase di sviluppo
Il Mondo della Tecnologia

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto