
Google Arts and Culture: a quale dipinto somiglia il vostro cane? Ora potete scoprirlo
Google Arts and Culture è diventato famoso alcuni anni fa perché usava i server Google per confrontare i selfie degli utenti con le opere d'arte sparse nei musei, alla ricerca di corrispondenze perfette. La feature è stata molto amata a suo tempo, ma ora Big G intende aggiornarla, includendo anche il riconoscimento degli animali domestici.
Google ha infatti annunciato la feature "Pet Portraits" per Google Arts and Culture, che vi permetterà di fare una foto del vostro migliore amico animale e di usare un algoritmo di machine learning per trovare un'opera d'arte con un soggetto simile a quello della vostra foto.
L'app supporta numerosissimi animali domestici, poiché si possono fotografare e ricercare cani, gatti, pesci, uccellini, rettili, cavalli e conigli, mentre non è detto che il servizio funzioni con altri animali. L'utilizzo della feature richiede solo qualche secondo, e dopo aver trovato una corrispondenza vi permetterà di leggere la storia del dipinto e una sua analisi artistica. Ovviamente, è anche possibile salvare foto e video della corrispondenza trovata da Pet Portraits.
Il tool è ancora in fase di lavorazione, ma è già disponibile al pubblico sull'app di Google Arts and Culture. Per facilitare l'esperienza degli utenti, Google ha pensato di permettere l'upload delle immagini direttamente dalla galleria, senza dover necessariamente scattare delle nuove foto ogni volta. Inoltre, sarà anche possibile applicare al vostro animale domestico dei filtri artistici in machine learning, simili a quelli che l'app già utilizza per gli esseri umani.
Inoltre, vi segnaliamo che Google Arts & Culture contiene una collezione di modelli 3D, che è stata lanciata nel 2020 ed è disponibile direttamente accedendo all'applicazione.
Altri contenuti per Google
- Google presenta Imagen, l'IA che trasforma testi in immagini fotorealistiche: le foto
- Google TV introduce i profili su scala globale: come funzionano?
- Google Street View festeggia 15 anni con una nuova fotocamera ed i viaggi nel tempo
- Dopo Pegasus c'è Predator, spyware che attacca giornalisti e cittadini: report di Google
- Google lavora sull'accessibilità: novità importanti per i ciechi con Android 13

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?