
Google: attivo il servizio per rimuovere le immagini dei minori, ecco come utilizzarlo
Google vuole promuovere il proprio ecosistema come un luogo digitale alla portata di tutti, specie dei bambini. Di recente, infatti, Big G ha lanciato Kids Space su Tablet Android e introdotto nuove misure di sicurezza su YouTube volte a tutelare i più piccoli. Ora, l'azienda ha anche annunciato una funzione per garantire la privacy dei minori.
La feature, che dovrebbe essere già disponibile per gli utenti di Chrome, permette ai minorenni di richiedere la rimozione delle proprie fotografie dai risultati di ricerca di Google. La funzione era stata annunciata lo scorso agosto insieme ad alcune restrizioni per le pubblicità per bambini, ed è diventata disponibile per tutti tramite una pagina di supporto che trovate in calce alla notizia.
Chi intende usufruire del servizio dovrà semplicemente inviare l'URL delle immagini da eliminare, la ricerca che le ha prodotte come risultato sul web, il nome e l'età del minore rappresentato in foto e i dati dell'eventuale genitore o tutore che sta avanzando la richiesta.
Non è chiaro quali siano i criteri che Google utilizzerà per analizzare le richieste, ma la compagnia ha già annunciato che eliminerà su richiesta "ogni immagine di minore, con l'eccezione di casi di pubblico interesse e di importanza a fini di notizia". Rimane comunque impreciso come questa funzione sarà implementata al di fuori dagli Stati Uniti, in particolare nell'Unione Europea, dove vige il "diritto all'oblio" per chi ne fa richiesta.
Google ha anche specificato che la rimozione dell'immagine dai risultati di ricerca non comporta la sua sparizione dal web: l'azienda, anzi, incoraggia chi fa richiesta dell'eliminazione di un'immagine a contattare anche i webmaster del portale su cui questa è stata caricata, chiedendone la definitiva cancellazione.
Altri contenuti per Google
- Google Meet: in arrivo feature che cambierà radicalmente esperienza in chiamata
- Google si rifà il look? In test la nuova homepage: ci sono i widget
- Google, un device misterioso spunta negli Stati Uniti: nuovo annuncio in arrivo?
- Pubblicità del gioco d'azzardo su YouTube: AGCOM multa Google per 1,45 milioni
- Google Camera, appare un'icona misteriosa: c'entrano i Pixel foldable?

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti