
Google Chrome: l'obiettivo ora è ridurre il consumo di batteria su PC, ecco come
Mentre si avvicina il lancio del sistema per ridurre il consumo di RAM di Chrome su Windows 10, il colosso dei motori sta lavorando su un altro fronte, per aumentare l'utilizzo del proprio browser.
Secondo quanto riferito, infatti, Google starebbe cercando di ridurre il consumo di batteria da parte di Chrome, rallentando i processi sfruttati in background dalle schede. Nello specifico, gli sviluppatori intenderebbero portare il javascript wake-up timer ad 1 minuto per le schede aperte ma non attive. Questa mossa, in alcuni test effettuati, avrebbe migliorato la durata della batteria dei laptop del 28%, pari a due ore in più.
Nella fattispecie, questa mossa bloccherebbe le attività non necessarie come il controllo della posizione di scorrimento e le interazioni con gli annunci pubblicitari.
In un test Google ha aperto 36 schede in Chrome, ed abilitando questa opzione è riuscito ad ottenere un incremento dell'autonomia sostanzioso. Quando Google ha tenuto in primo paio una scheda con un video di YouTube in riproduzione, che rappresenta uno degli scenari più realistici, invece l'aumento è stato del 13%, pari a 36 minuti.
Questo sistema è già in uso da parte di Safari, mentre Google avrebbe intenzione di attivarlo dopo 5 minuti di inattività, con la possibilità di consentire agli utenti business di modificarlo e personalizzarlo.
Altri contenuti per Google Chrome
- Google Chrome su Android riceverà una feature attesissima per le schede aperte
- Google Chrome lotta contro virus su estensioni: in arrivo badge di riconoscimento
- Scaricate l'ultimo aggiornamento di Google Chrome: risolta pericolosa falla zero-day
- Come navigare al sicuro con Google Chrome? Piccoli accorgimenti su Internet
- Google Chrome a breve renderà facilissimo riordinare le schede aperte
Google Chrome

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?