Google Cloud collabora col CERN di Ginevra su alcuni progetti

Google Cloud collabora col CERN di Ginevra su alcuni progetti
di

Google Cloud entra ufficialmente nel CERN di Ginevra. La piattaforma del motore di ricerca ha infatti annunciato attraverso un post sul blog l'ingresso nell'openlab della famosa Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare della città svizzera.

Obiettivo di tale collaborazione è la realizzazione di "progetti congiunti in ambito di cloud computing, machie learning e quantum computing", come si legge in una nota in cui la società di Mountain View sottolinea come il CERN sia "uno dei più importanti istituti di ricerca per la fisica nel mondo, ma è anche il luogo in cui è nato il World Wide Web, grazie al lavoro di Tim Berners-Lee e Robert Cailliau. Google, quindi, in un certo senso deve anche la sua esistenza al CERN".

L'Openlab è stato ufficialmente inaugurato nel 2001 allo scopo di favorire la collaborazione tra l'istituzione e le aziende private del settore tecnologico, oltre che con le organizzazioni di ricerca. Nel claim presente sul sito ufficiale i ricercatori sottolineano che "insieme lavoriamo per accelerare lo sviluppo di soluzioni ICT all'avanguardia per la comunità di ricerca". Tra i partner oltre a Google figurano anche Micron, Huawei, Intel, Siemens ed Oracle. L'ingresso di Google Cloud però senza dubbio ne favorirà lo sviluppo, ma per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.

Quanto è interessante?
4