
Google Cloud collabora col CERN di Ginevra su alcuni progetti
Google Cloud entra ufficialmente nel CERN di Ginevra. La piattaforma del motore di ricerca ha infatti annunciato attraverso un post sul blog l'ingresso nell'openlab della famosa Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare della città svizzera.
Obiettivo di tale collaborazione è la realizzazione di "progetti congiunti in ambito di cloud computing, machie learning e quantum computing", come si legge in una nota in cui la società di Mountain View sottolinea come il CERN sia "uno dei più importanti istituti di ricerca per la fisica nel mondo, ma è anche il luogo in cui è nato il World Wide Web, grazie al lavoro di Tim Berners-Lee e Robert Cailliau. Google, quindi, in un certo senso deve anche la sua esistenza al CERN".
L'Openlab è stato ufficialmente inaugurato nel 2001 allo scopo di favorire la collaborazione tra l'istituzione e le aziende private del settore tecnologico, oltre che con le organizzazioni di ricerca. Nel claim presente sul sito ufficiale i ricercatori sottolineano che "insieme lavoriamo per accelerare lo sviluppo di soluzioni ICT all'avanguardia per la comunità di ricerca". Tra i partner oltre a Google figurano anche Micron, Huawei, Intel, Siemens ed Oracle. L'ingresso di Google Cloud però senza dubbio ne favorirà lo sviluppo, ma per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.
Altri contenuti per Google
- Google Bard sarà presto più intelligente, il CEO: "abbiamo modelli molto più avanzati"
- Come mettere il tema scuro su Google Documenti? È semplice
- "Bard di Google addestrato usando i dati di ChatGPT": la rivelazione scuote Google
- Estate 2023 potenzialmente bollente? Google lancia gli avvertimenti
- L'IA di Google può prevedere le ondate di calore: svelato il nuovo Tree Canopy

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi