
Google come Apple: in arrivo tablet e Chromebook con chip proprietario?
Gli appassionati del mondo tech e dei prodotti di casa Google certamente sanno già che Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro debutteranno con Google Tensor, primo chipset personalizzato prodotto dal colosso di Mountain View, ma nuovi rapporti provenienti dall’Asia suggeriscono l’imminente lancio di Chromebook e tablet con altri chip custom.
Secondo Nikkei Asia, la società statunitense sarebbe al lavoro su una gamma di prodotti basati su Chrome OS e dotati di un cuore pulsante completamente progettato e prodotto da Google stessa. Sarebbero state tre fonti diverse a riferire all’agenzia di stampa orientale alcuni dettagli aggiuntivi in merito a tali dispositivi senza nome presumibilmente attesi per il 2023.
I dati riferiti non confermano, inoltre, se il chipset in-house sarà un’evoluzione dello stesso Tensor o se si tratterà di un modello ancor più evoluto o con elementi pensati appositamente per tablet e Chromebook. La ragione dietro questa mossa, però, è evidente: Apple sta riscuotendo un grande successo grazie ai suoi chip M1 e cercare di seguire il suo esempio, magari proponendo un processore più potente o comunque competitivo, significherebbe molto anche per gli investitori stessi, i quali apprezzerebbero certamente la decisione di diventare autonomi lato produzione hardware.
Come Apple, Google sta sviluppando i suoi chip sull'architettura ARM e il primo frutto di questi sforzi lo vedremo con la prossima gamma di smartphone Pixel 6. Riuscirà a rendere tale serie ancor più appetibile agli utenti Android grazie a un aumento delle performance e a un miglioramento nell’esperienza d’uso? Lo scopriremo solamente a tempo debito ovvero, secondo gli ultimi leak, in seguito al possibile evento di presentazione del 13 settembre.
Restando nell’universo Google, di recente è diventata disponibile la beta di Google Chrome 94 con nuove API pensate per il gaming cloud.
Altri contenuti per Google
- Google Play Store cambia layout su browser PC: ecco come appare ora!
- Russate e tossite nel sonno ma non lo sapete? Google lo rileverà per voi via smartphone
- Incredibile ma vero: finalmente Google Drive supporta scorciatoie per copia e incolla!
- Google presenta Imagen, l'IA che trasforma testi in immagini fotorealistiche: le foto
- Google TV introduce i profili su scala globale: come funzionano?

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?