
Google, corretta una grave vulnerabilità in Chrome: aggiornate subito!
Google ha aggiornato Chrome per Windows alla versione 103.0.5060.114, per affrontare una vulnerabilità zero-day già sfruttata in natura dagli hacker, motivo per cui è consigliabile procedere rapidamente con il download.
In un bollettino pubblicato nella giornata di ieri, Google spiega che la falla corretta portava il nome in codice CVE-2022-2294 ed era legata al componente WebRTC (Web Real-Time Communications). Segnalata dal team di Avast Threat Intelligence, consentiva ad un malvivente informatico di eseguire codice arbitrario. La falla era etichettata come molto grave.
“Gli overflow del buffer spesso possono essere utilizzati per eseguire codice arbitrario, che di solito non rientra nell’ambito della politica di sicurezza implicita di un programma. Oltre ai dati utente importanti, gli overflow basati sull’heap possono essere utilizzati per sovrascrivere i puntatori a funzione che potrebbero risiedere nella memoria, puntandoli al codice dell’attaccante. Anche nelle applicazioni che non utilizzano in modo esplicito i puntatori a funzione, il runtime in genere ne lascia molti in memoria” si legge nel rapporto che accompagna il bollettino legato alla pericolosità della falla.
Il consiglio è ovviamente di procedere con l’installazione della nuova versione di Chrome per Windows il prima possibile: avere un browser sempre aggiornato e con gli ultimi fix di sicurezza è centrale per godere di un’esperienza di navigazione migliore e più sicura.
Sempre dal fronte del browser, alcune indicazioni emerse di recente mostrano che presto gli ad-blocker di Chrome saranno meno efficaci.
Altri contenuti per Google Chrome
- Google Chrome 104 disponibile: novità importanti per condivisione contenuti
- Google proroga (ancora) l'addio ai cookie di terze parti su Chrome: l'abbandono nel 2024
- Google Chrome riceverà la scrittura con pennino grazie a Samsung
- Google Chrome, il logo poteva essere molto diverso: ecco tutte le icone scartate
- Google Chrome, arriva il supporto all'autenticazione biometrica: addio password?
Google Chrome

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?