
Google, cosa accade all'account di una persona deceduta?
Ormai l'account Google costituisce il "perno centrale" dell'esperienza digitale di molte persone. Basti pensare al fatto che BigG richiede l'utilizzo di questo profilo per parecchi servizi popolari, da Gmail a YouTube. In questo contesto, non sono in pochi a chiedersi cosa accade all'account Google di una persona deceduta.
Infatti, si tratta di tutt'altro che di una questione di poco conto, in quanto al giorno d'oggi un profilo come quello coinvolto, che è persino "integrato" nei servizi di base del sistema operativo Android, può contenere informazioni particolarmente importanti, che qualcuno potrebbe voler "recuperare". Inoltre, chiaramente per Google mantenere i dati ha un costo e dunque anche la società di Mountain View deve gestire queste situazioni in un certo modo. Ebbene, stando anche a quanto riportato da PhoneArena, qui entra in gioco il Google Inactive Account Manager.
Quest'ultimo, accessibile mediante l'apposito portale ufficiale previo login, consente all'utente di impostare un contatto di fiducia, a cui eventualmente "lasciare tutto" nel caso avvenga qualcosa. In parole povere, l'utente può decidere di far inviare automaticamente una comunicazione in seguito a un certo periodo di inattività. Quest'ultimo è impostabile "liberamente" e può variare da 3 a 18 mesi.
Una volta passato il periodo di tempo scelto dall'utente, il contatto di fiducia riceverà quanto previsto. Si può anche scegliere di garantire l'accesso a determinati dati relativi all'account. Eventualmente, l'utente può selezionare fino a 10 contatti di fiducia. Ovviamente ci sono vari sistemi di sicurezza pensati per verificare che tutto venga svolto correttamente. Per maggiori dettagli, potete fare riferimento al sito Web di supporto di Google.
Per il resto, nel caso un utente non utilizzi il Google Inactive Account Manager, il profilo verrà eliminato dopo due anni. Infatti, l'inattività dell'account comporta questo. Tuttavia, esistono anche dei metodi per i familiari di richiedere, ad esempio, di chiudere il profilo oppure ottenere alcuni dati, ovviamente presentando tutta la documentazione del caso, anche se la persona coinvolta non aveva mai utilizzato l'Inactive Account Manager. Potete trovare ulteriori informazioni sul portale ufficiale di Google.
Altri contenuti per Google
- Google Meet: in arrivo feature che cambierà radicalmente esperienza in chiamata
- Google si rifà il look? In test la nuova homepage: ci sono i widget
- Google, un device misterioso spunta negli Stati Uniti: nuovo annuncio in arrivo?
- Pubblicità del gioco d'azzardo su YouTube: AGCOM multa Google per 1,45 milioni
- Google Camera, appare un'icona misteriosa: c'entrano i Pixel foldable?

Contenuti più Letti
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo