
Google crea un test per misurare le abilità di ragionamento di un'IA
INFORMAZIONI SCHEDA
Misurare le abilità di ragionamento di un'IA non è assolutamente un compito facile da svolgere. Eppure, Google, attraverso la sua controllata DeepMind, è riuscita nell'impresa di creare un test che fa proprio questo.
Quest'ultimo, sviluppato per capire quanto un'intelligenza artificiale è distante da quella umana, è stato pubblicato in un articolo realizzato proprio dal team di DeepMind.
Nell'uomo, misuriamo il ragionamento astratto usando test di intelligenza visiva abbastanza semplici. Un test popolare, chiamato Matrici Progressive di Raven, presenta diverse file di immagini con la riga finale in cui manca un'immagine. Spetta poi alla mente umana il cercare di scegliere l'immagine che dovrebbe venire dopo in base al modello delle righe presentate in modo completo.
Il test non dice alle persone che cosa cercare nelle immagini - forse la progressione ha a che fare con il numero di oggetti all'interno di ciascuna immagine, con il loro colore o con il loro posizionamento. Spetta a loro capirlo da soli usando la loro capacità di ragionare in modo astratto.
Ebbene, i ricercatori di DeepMind hanno somministrato una variante di questo test alle intelligenze artificiali, attraverso un programma in grado di generare problemi di matrice univoci. Successivamente, hanno addestrato vari sistemi di intelligenza artificiale per risolvere questi problemi di matrice.
I risultati del test non sono stati eccezionali. Infatti, quando i problemi di allenamento e quelli di test si concentravano sugli stessi fattori astratti, i sistemi andavano bene, rispondendo correttamente il 75% delle volte. Tuttavia, le IA si sono rivelate molto "scarse" se il set di test differiva da quello di addestramento, anche quando la variazioni erano minime.
In definitiva, il test AI IQ del team di DeepMind dimostra che anche alcune delle IA più avanzate sviluppate ad oggi non riescono a risolvere dei problemi non presenti in fase di allenamento. Ciò significa che probabilmente siamo ancora lontani da un'intelligenza artificiale che si avvicini a quella umana. Ma almeno ora Google dispone un modo semplice per monitorare i progressi in tal senso.
Altri contenuti per Intelligenza artificiale
- In Cina non ci saranno più blackout grazie all'IA, ecco in che modo
- Con questo metodo potremo forse parlare con tutti gli animali della Terra
- L'IA ha trasformato in un incubo questa famosissima storia per bambini
- Il film Ex-machina diventa realtà! Creata un' I.A. totalmente indipendente
- L'IA prevede tutte le strutture delle proteine conosciute dalla scienza
Intelligenza artificiale

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili