
Google, l'accusa della FTC: pubblicità ingannevoli per i suoi smartphone Pixel?
La Federal Trade Commission (FTC) ha citato in giudizio Big G per via di alcuni annunci pubblicitari relativi a due dei suoi smartphone della serie Pixel, per l'esattezza Pixel 4 e Pixel 4 XL.
La conferma è arrivata dalla stessa FTC che, insieme a diversi Stati USA tra cui Arizona, California, Georgia, Illinois, Massachusetts, New York e Texas, ha puntato il dito contro la campagna promozionale degli smartphone lanciati nel 2019. A detta dell'accusa, tali annunci sarebbero stati ingannevoli nei contenuti, chiedendo 9,4 milioni di dollari di sanzioni a carico di Google e iHeartMedia tramite sentenze statali.
Le accuse (qui il documento ufficiale) si riferiscono a una specifica serie di spot radiofonici in cui alcuni influencer incensavano gli smartphone pur non avendoli provati, dichiarandosi stupiti delle loro potenzialità: "ho scattato foto praticamente professionali di qualunque cosa" oppure "ha la mia fotocamera preferita tra tutti gli smartphone disponibili, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, grazie alla Night Sight Mode" o altri ancora relativi a specifiche funzionalità come l'Assistente Vocale.
La cifra non elevata lascia intuire il carattere simbolico di questa controversia, atta a prevenire futuri comportamenti "ingannevoli" da parte del colosso di Mountain View che, non a caso, tramite un suo portavoce ha fatto sapere di non voler interpretare questa operazione come una causa legale, promettendo di affrontarla con serietà e impegno. L'obiettivo, chiaramente, è quello di ridurre al minimo l'impatto di questa vicenda sull'attuale generazione, la cui bontà e lo straordinario rapporto qualità/prezzo sono stati rilevati in maniera pressoché unanime dalla stampa internazionale, inclusa la nostra recensione del nuovo Pixel 7 Pro.
Altri contenuti per Google
- Google, "vietato" vendere T-shirt con foto di Elon Musk: la strana richiesta
- Google ha creato un'IA avanzata per fare musica, ma per ora non verrà lanciata
- La sfida di Area 120 di Google: è al lavoro su un prodotto per la Gen Z
- Il Dipartimento di Giustizia USA ha citato in giudizio Google: monopolio pubblicitario?
- Google Meet e Zoom ora si connettono tra loro: arriva interoperabilità videochiamate

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto