
Google inizia a imporre qualche regola: il tema di default di Android 4.0 o niente accesso al Market!

La notizia che segue potrebbe dar fastidio ai più accaniti sostenitori dell'open source, meno invece a chi ha a che fare con iOS o sistemi quasi ugualmente chiusi come Windows Phone. Fino ad ora Google ha sempre dato carta bianca ai produttori di smartphone, che potevano bistrattare a proprio piacimento quanto i programmatori di Mountain View hanno sviluppato fino ad ora, release dopo release. L'atteggiamento potrebbe cambiare, anzi sta già cambiando. Sembra proprio che Google abbia deciso di porre il suo primo "paletto" cui tutti i produttori dovranno attenersi. Tutti i device con Android dovranno adottare come tema di default Holo, ovvero il tema di IceCream Sandwich. Cosa accadrebbe se i produttori non rispettassero tale regola?
Altri contenuti per Android
- Ricercatori italiani scoprono nuovo trojan bancario Android: si diffonde dalla Spagna
- I migliori smartphone Android top di gamma a Giugno 2022
- Nuovo spyware made in Italy attacca iOS ed Android: a rischio le credenziali
- Android Auto saluta gli smartphone: app disponibile solo su display auto
- Trojan bancario BRATA si evolve: ricercatori italiani parlano di 'maggiore persistenza'
Android

Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 6 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 2 commentiQual è il QI più alto mai registrato? Supera svariate volte quello di Einstein
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- 1 commentiTIM, rinnovata l'offerta con DAZN a 19,99 Euro al mese: i dettagli
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita