
Google lancia Chrome 34
Google ha rilasciato oggi la versione 34 del proprio browser per Windows, Mac e Linux, scaricabile tramite il menù “impostazioni” o sul sito google.com/chrome. Questa nuova build introduce delle novità interessanti: il caricamento delle immagini sarà più veloce rispetto a prima, e sempre le stesse si adatteranno automaticamente alla risoluzione dello schermo, senza rovinare l'impaginazione e la formattazione dei contenuti. Oltre a ciò, la nuova versione del browser è dotata di una nuova versione delle API audio.
Questo il changelog ufficiale:
- Responsive Images and Unprefixed Web Audio.
- Import supervised users onto new computers.
- A number of new apps/extension APIs.
- A different look for Win8 Metro mode.
- Lots of under the hood changes for stability and performance.
Altri contenuti per Google Chrome
- Google Chrome su Android riceverà una feature attesissima per le schede aperte
- Google Chrome lotta contro virus su estensioni: in arrivo badge di riconoscimento
- Scaricate l'ultimo aggiornamento di Google Chrome: risolta pericolosa falla zero-day
- Come navigare al sicuro con Google Chrome? Piccoli accorgimenti su Internet
- Google Chrome a breve renderà facilissimo riordinare le schede aperte
Google Chrome

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- 4 commentiNon solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare