
Google Meet e Zoom ora si connettono tra loro: arriva interoperabilità videochiamate
Il mese di gennaio 2023 è davvero ricco di novità per la piattaforma di videoconferenze Google Meet. In seguito al lancio delle Emoji di reazione, la Grande G annuncia l’interoperabilità bi-direzionale tra Meet e Zoom, rendendo molto più semplice e immediata la creazione di videochiamate con colleghi di lavoro e amici.
A distanza di mesi dall’anticipazione offerta dalla società di Mountain View, i due servizi rivali uniscono le forze per garantire un’esperienza d’uso nettamente migliore a tutti gli utenti. Ebbene sì, perché questa funzionalità inedita arriva su Google Meet e Zoom senza necessità di iscriversi ai piani a pagamento della G Suite.
Come funziona? Dal lato degli amministratori Meet non sarà necessario attivare alcuna impostazione: l’interoperabilità tra le due piattaforme risulterà abilitata di default e avrà delle opzioni ad hoc accessibili tramite console Workspace. Tra queste, figura anche la possibilità di accedere direttamente alle riunioni su Zoom da hardware Meet senza affidarsi al classico “Toc Toc”.
Gli utenti Meet, d’altro canto, dovranno solamente attendere la distribuzione della funzionalità e poi accedere alle riunioni semplicemente selezionando Partecipa o avvia una riunione > Zoom. Al contrario, su Zoom l’interoperabilità va attivata nella scheda Gestione Stanze: dopo questo passaggio, gli utenti potranno unirsi a una riunione Meet da Zoom inserendo il codice riunione Meet.
Le tempistiche di rilascio sono le seguenti: tutti gli amministratori su Google Meet vi accederanno già entro questo weekend, mentre gli utenti finali potranno accedervi dal 26 gennaio sia sull’app dell’azienda statunitense, sia su Zoom.
In tutto questo, Google sta sperimentando con l’IA su Pixel 7.
Altri contenuti per Google
- Google, "vietato" vendere T-shirt con foto di Elon Musk: la strana richiesta
- Google ha creato un'IA avanzata per fare musica, ma per ora non verrà lanciata
- La sfida di Area 120 di Google: è al lavoro su un prodotto per la Gen Z
- Il Dipartimento di Giustizia USA ha citato in giudizio Google: monopolio pubblicitario?
- Il ChatGPT di Google si chiama Sparrow: sarà una versione più adulta dell'IA di OpenAI

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona