
Google è ancora una volta nel mirino dell'Antitrust europeo per la raccolta dei dati

Gli ispettori dell'Antitrust europeo è tornato, per l'ennesima volta, ad indagare sul gigante della tecnologia Google. Secondo quanto affermato da Reuters, l'autorità europea per la concorrenza ha aperto un'indagine sulle modalità di acquisizione e trattamento dei dati degli utenti.
Questa ultima inchiesta rientra nel quadro più ampio di un'indagine, portata avanti dai garanti della concorrenza su entrambe le sponde dell'Atlantico, sulle modalità con cui le grandi società accumulano i dati degli utenti e monetizzano per scopi commerciali. Secondo quanto dichiarato dall'esecutivo dell'UE "la Commissione ha inviato dei questionari nell'ambito di un'indagine preliminare sulle pratiche di Google relative alla raccolta e all'utilizzo dei dati. Indagine che è attualmente in corso". Nel caso specifico l'attenzione è rivolta ai dati raccolti nell'utilizzo di servizi di ricerca, pubblicità online e servizi di targeting. Negli ultimi due anni Margrethe Vestager, commissario europeo per la concorrenza, ha emesso multe per oltre 8 miliardi di euro nei confronti di Google. Il colosso di Mountain View si difende affermando che utilizza la raccolta dati per migliorare i propri servizi e che tutto quello che viene raccolto resta nella disponibilità dei proprio utenti.
Solo pochi giorni fa Google ha annunciato di aver interrotto la pratica di scansionare i volti dei senzatetto di colore in cambio di denaro. Intanto la Cina ha reso obbligatoria la scansione del viso per l'acquisto delle Sim telefoniche.
Altri contenuti per Google
- Nadia Toffa, le Sardine e Notre Dame tra le parole più cercate su Google nel 2019
- Genius accusa Google di aver rubato i testi delle canzoni: chiesto un risarcimento
- Cambio epocale per Google: Page e Brin lasciano, Sundar Pichai sarà il CEO
- Google Cache: il conto che potrebbe cambiare il mondo della finanza
- Google ha rimosso oltre 300 pubblicità di Donald Trump: "violavano le policy"

Contenuti più Letti
- 1 commentiSignore e signori, la fotocamera sotto lo schermo dello smartphone è realtà!
- I 10 smartphone Android più potenti di Novembre 2019 secondo AnTuTu
- 3 commentiChi non vorrebbe un abbonamento a Netflix come questo? Il test nei mercati selezionati
- 1 commentiTra poche settimane Whatsapp non funzionerà più su milioni di smartphone
- 2 commentiApple rilascia iOS 13.3 in Italia: ecco tutte le novità introdotte
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Sky lancerà nel 2020 le offerte di telefonia fissa ed internet, ora è ufficiale
- 26 commentiApple Mac Pro e Pro Display XDR disponibili in Italia: prezzo fino a oltre 60.000 euro
- 7 commentiMolte donne cinesi stanno pagando per messaggiare con dei "fidanzati virtuali"