
Google Pixel Tablet, ecco i bellissimi render del dispositivo
Durante i festeggiamenti per il 23esimo compleanno di Google, in rete ha fatto capolino una nuova, interessante indiscrezione su un possibile tablet per la gamma Google Pixel.
Notizie
Durante i festeggiamenti per il 23esimo compleanno di Google, in rete ha fatto capolino una nuova, interessante indiscrezione su un possibile tablet per la gamma Google Pixel.
Le indiscrezioni riguardo il primo smartphone Google Pixel pieghevole viaggiano in rete sin da febbraio 2021, ma nel corso dei mesi successivi i segnali in merito a tale dispositivo sono diventati sempre meno, fino quasi a zittirsi. Negli ultimi giorni, però, i tipster del settore hanno trovato nuovi riferimenti su Android 12.
Lo smartphone Google Pixel pieghevole è ufficialmente nei piani di Big G, ma non è ancora un vero e proprio protagonista delle voci di mercato degli appassionati del colosso di Mountain View. Ciononostante, un rapporto recente ci dà alcuni ulteriori indizi su come sarà al lancio e sulle specifiche tecniche.
Il Pixel pieghevole su cui è al lavoro Google potrebbe essere più vicino di quanto si possa credere. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da The Elec, infatti, Samsung darà il via alla produzione dei pannelli OLED pieghevoli per i prossimi telefoni di Google, Vivo e Xiaomi nel mese di ottobre.
L’evento Google I/O deve ancora concludersi, eppure i tipster del settore hanno già iniziato a scavare tra gli annunci già fatti - in particolare Android 12 Beta 1 - per scoprire ogni possibile dettaglio di cui il colosso di Mountain View non ha ancora parlato. Tra questi, c’è pure un segnale riguardo il primo Google Pixel pieghevole.
Solamente ieri abbiamo parlato del possibile design e delle specifiche tecniche del nuovo Google Pixel 5a, ma oggi ci sarebbe già una nuova “bomba” sempre riguardante gli smartphone di Big G: in cantiere, infatti, ci sarebbe un modello foldable presumibilmente atteso per il lancio nel quarto trimestre del 2021.
Se pochi giorni fa abbiamo parlato del Google Pixel 6 e del possibile ritorno del riconoscimento facciale, ora è il momento di vedere le ultime indiscrezioni riguardanti Google Pixel 5a: online sono infatti trapelati i primi render CAD e dettagli sulla scheda tecnica.
Presentato ufficialmente a settembre 2020, il Google Pixel 5 non è mai arrivato in Italia. La sua introduzione sul mercato ha però segnato un passo indietro da parte della compagnia che decise di rinunciare al riconoscimento facciale, feature che potrebbe tornare prima del previsto.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ai tentativi più disparati di nascondere la camera frontale, dalle lievi asimmetrie della famiglia Xiaomi Mi Mix alle tecnologie di Oppo con la camera pop-up di Find X, ma la vera sfida del momento è senza dubbio quella di riuscire a nasconderla del tutto sotto al pannello, cercando di non perdere qualità.
Google è solita effettuare a intervalli più o meno regolari dei "drop" relativi agli aggiornamenti degli smartphone della gamma Pixel. Questi ultimi sono particolarmente apprezzati dai possessori dei dispositivi di BigG, in quanto sono soliti portare delle funzionalità esclusive. L'update di dicembre 2020 non fa eccezione.
Nell’attesa dei nuovi Google Pixel 4a 5G e 5 presentati a fine settembre, Big G ha rilasciato l’ultima patch di sicurezza di ottobre 2020 per gli smartphone della serie Pixel, dai modelli 2 e 2 XL ormai non più in vendita da aprile 2019 all’ultimo Pixel 4a. Tra i problemi risolti ce ne sono alcuni che hanno fatto innervosire a lungo molti utenti.
Se pensavate di regalarvi un Pixel 2, beh spiace dare la cattiva notizia: è troppo tardi. Google ha tolto dal suo catalogo i suoi Pixel 2 e Pixel 2 XL. Rimangono ovviamente i Pixel 3, ma l'attesa è tutta rivolta verso i successori: proprio di recente era circolato un gustoso render.
Google è intenzionata ad aiutare le vittime della catastrofe Florence cercando di limitare i danni delle persone colpite, almeno quelli relativi ai dispositivi in loro possesso. Già disponibile il servizio di riparazione gratuita.
3
Niente da fare. Sembra proprio che i VIP non riescano a tenersi alla larga dalla gaffe pubblicitaria che coinvolge gli smartphone di Google. Questa volta è stato il turno di Anushka Sharma, che ha scritto di amare i dispositivi Pixel, ma dal suo iPhone.
Con ogni probabilità, Google svelerà la terza generazione degli smartphone della linea Pixel già nel corso del prossimo autunno, ma oggi per la prima volta in assoluto è emersa la prima voce affidabile su quelle che saranno le caratteristiche dei Pixel 3 e Pixel 3 XL. L'incognita è rappresentata sul Notch, su cui non ci sono indicazioni.
Google ha deciso di interrompere la vendita dei primi Pixel e Pixel XL, i primi smartphone ad includere il marchio del motore di ricerca, che sono ormai stati lanciati qualche anno fa dalla compagnia di Mountain View allo scopo di unificare ed ottimizzare i propri sforzi nell'unione del comparto hardware e software.
Google probabilmente non presenterà il nuovo flagship Pixel 3 prima del quarto trimestre di quest'anno, ma un primo video concept dedicato al dispositivo è appena apparso online. Il tutto è stato realizzato dal canale YouTube DBS DESIGNING.
Un problema relativo alle build di Android Oreo in esecuzione sui dispositivi Pixel e Pixel 2 di Google sta bloccando molti router mesh, in base a un volume considerevole di reclami degli utenti pubblicati online nelle ultime ore.
1
Sembra che molti utenti stiano riscontrando un problema con il sensore di impronte digitali di Pixel 2 XL, con la velocità di sblocco tramite impronta sensibilmente peggiorata dopo l'aggiornamento dello smartphone ad Android 8.1. Google si sta già adoperando per risolvere il tutto.
1
A qualche settimana di distanza dai problemi segnalati da alcuni possessori di Pixel 2 e Pixel 2 XL di Google, ne è emerso un altro, che per certi versi è anche più fastidioso degli altri.
1
Continuano i problemi per il Pixel 2 XL di Google, lo smartphone della compagnia di Mountain View, il cui lancio non è certo filato liscio come sperato dai dirigenti. Questa volta ad essere interessato sembra essere il display prodotto da LG.
Non sembra esserci fina alla lista di problemi del Pixel 2 XL di Google. Nelle ultime ore, infatti, molti utenti stanno segnalando che quando si prova a bloccare o sbloccare il cellulare lo schermo “lampeggerebbe”, ma non è finita, perchè sono stati anche lamentati problemi con il microfono del cellulare.
Il lancio del Pixel 2 e Pixel 2 XL da parte di Google non è sicuramente filato liscio come sperato dal gigante di Mountain View, che ha dovuto fare fronte a problemi con l’audio, la connettività Bluetooth, la mancanza di software e soprattutto lo schermo.
1
In questi giorni sono molti i problemi di cui vi parliamo in merito ai nuovi Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL, i top di gamma di Google presentati poco meno di un mese fa.
1
Il lancio del Pixel 2 XL di Google non è stato grandioso. La società di Mountain View ha dovuto far fronte a numerose segnalazioni su presunti problemi allo schermo, che hanno costretto il produttore a raddoppiare la durata della garanzia.
Il lancio del Pixel 2 XL di Google non è certo filato liscio come sperato dalla società di Mountain View, che ha dovuto far fronte alle numerose segnalazioni sui presunti problemi allo schermo, che hanno costretto il produttore a raddoppiare la durata della garanzia.
7
E’ disponibile per l’acquisto, sullo Store Ufficiale Italiano di Google, il nuovo dispositivo top di gamma 2017 del gigante di Mountain View, il Google Pixel 2 XL, l’unico della gamma ad arrivare nel nostro paese.
Nelle ultime settimane, sono stati molti gli utenti che hanno lamentato problemi con lo schermo dei Pixel 2, al punto che la società ha aperto un’indagine interna per fare chiarezza sulla questione.
Nel corso della conference call tenuta la scorsa notte per annunciare i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno, l’amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, ha fornito un’interessante indicazione sull’andamento delle vendite della nuova gamma di smartphone.
2
Dopo l'apertura dei preordini di Pixel 2 XL per i clienti 3 Italia, ora la società californiana ha annunciato che il tutto è disponibile da poche ore anche tramite Google Store.
La scorsa settimana su queste pagine vi abbiamo parlato del co-processore per le immagini incluso nel Pixel 2 di Google, il Pixel Visual Core, che mette a tutti gli effetti lo smartphone top di gamma della compagnia di Mountain View in linea con l’iPhone 8 ed iPhone X di Apple.
1
Piacevole sorpresa per gli utenti Tre. Da oggi, 26 Ottobre, può infatti essere pre-ordinato, direttamente sul sito web dell’operatore Tre Italia, il nuovo Pixel 2 XL, lo smartphone top di gamma di Google di cui vi abbiamo a lungo parlato su queste pagine e che arriverà nel nostro paese solo il 15 novembre.
Google Lens, il potente strumento di riconoscimento degli oggetti, sarebbe approdato sui Pixel del 2016. Il motore di ricerca, quindi, ha ufficialmente iniziato la distribuzione dell’applicazione, che ha debuttato a fianco dei Pixel 2 e Pixel 2 XL nel corso del keynote di Ottobre.
Spiacevole incidente per un utente che ha ordinato il nuovo Pixel 2 di Google. Secondo quanto affermato dallo stesso, il Pixel 2 da 128 gigabyte di spazio ricevuto a casa, ed acquistato direttamente dal negozio ufficiale del motore di ricerca, non avrebbe superato i controlli di qualità.
I ragazzi di iFixit, come di consueto, hanno effettuato il teardown del nuovo Pixel 2 XL di Google, disponibile insieme al modello “piccolo” nei negozi di Verizon. Il rapporto pubblicato in rete ha rivelato delle interessanti informazioni sulla scheda tecnica del dispositivo.
Sin dal momento in cui gli utenti hanno iniziato a ricevere i nuovi V30 di LG ed il Pixel 2 XL di Google, su Reddit e XDA i possessori hanno inondato le sezioni dedicate con lamentele sui display inclusi negli smartphone, entrambi P-OLED di LG.
Google ha confermato in via ufficiale il proprio impegno ad aggiornare i nuovi Pixel 2 e Pixel 2 XL per almeno tre anni. Si tratta di un impegno importante, dal momento che gli altri produttori di smartphone non offrono un periodo di supporto così elevato, nemmeno per i top di gamma.
Delle prestazioni del sensore fotografico incluso da Google nel Pixel 2 abbiamo a lungo parlato su queste pagine. Nei benchmark pubblicati online, il processore ha superato addirittura l’iPhone 8, ma oggi emergono nuove informazioni proprio sul comparto fotografico del cellulare del motore di ricerca.
Google vuole porre rimedio alla figuraccia rimediata qualche giorno fa, quando aveva creato un bel po' di confusione agli utenti rendendo acquistabile Pixel 2 XL in Italia e dichiarando che sarebbe stato spedito e consegnato già questa settimana.
Qualche giorno fa, vi avevamo riportato in questa news come la notte dello scorso 12 ottobre alcuni utenti fossero riusciti ad acquistare il proprio Google Pixel 2 XL, con tanto di spedizione già dalla prossima settimana. Sul momento avevamo ipotizzato che la vendita fosse partita a "lotti", marcando comunque il tutto come "molto strano".
Continua quello che potremmo definire come l'anno "misterioso" di Google, dopo l'incredibile "trollata" della versione finale di Android Oreo che non era nient'altro che la DP4 (continuiamo ad essere convinti che la 8.0 sia una "versione test", mentre la 8.1 sarà la major release vera e propria), oggi il tutto riguarda la vendita di Pixel 2 XL.
1
I Google Pixel 2 e Pixel 2 XL sono stati presentati alcuni giorni fa ma per via delle nuove funzionalità e caratteristiche si trovano continuamente al centro delle notizie.
Continuano ad arrivare novità dal fronte Pixel 2 e Pixel 2 XL, i nuovi smartphone annunciati nella giornata di ieri dal motore di ricerca e che arriveranno, con la versione extra-large, anche in Italia.
3
I nuovi Pixel 2 sembrano aver fatto colpo sugli utenti. Ciò è confermato anche dalla scarsa disponibilità dei prodotti sul Play Store, con tempi di attesa che partono da 2-3 settimane per arrivare a 6-7 settimane.
Nella giornata di ieri abbiamo riportato su queste pagine la notizia riguardante i test effettuati da DxOMark sul comparto fotografico di iPhone 8 Plus e Galaxy Note 8 di Samsung, i quali avevano fatto registrare un pareggio con un punteggio di 94.
Google Pixel 2 XL è appena stato annunciato nel corso dell'apposito evento. Durante la conferenza, però, la società californiana ha anche ufficializzato il rumor che voleva l'arrivo dello smartphone in questione anche sul suolo nostrano.
2
Dopo i vari rumor emersi nelle scorse settimane, Google ha finalmente ufficializzato, nel corso dell’evento dedicato attualmente in corso, il nuovo Pixel 2 XL. Ecco l’intera scheda tecnica.
Dopo i rumor emersi nelle scorse settimane, Google ha finalmente ufficializzato, nel corso dell’evento dedicato attualmente in corso, il nuovo Pixel 2. Ecco l’intera scheda tecnica.
Dopo il rumor emerso questa mattina, Google ha finalmente ufficializzato, nel corso dell’evento dedicato attualmente in corso, il nuovo PixelBook. Ecco tutte le caratteristiche tecniche, a partire dal processore Intel Core i7 e allo schermo QHD LCD da 12.3 pollici.
Quando mancano ormai due giorni alla presentazione ufficiale da parte di Google della nuova generazione dei Pixel 2 e Pixel 2 XL, emergono nuovi dettagli sugli accessori di terze parti che saranno compatibili con i nuovi smartphone del gigante dei motori di ricerca.
4
Come ampiamente prevedibile, il Google Pixel 2 che il gigante di Mountain View annuncerà nella giornata di domani, sarà disponibile anche in Italia. Il prezzo, però, sarà molto alto, ed almeno da quanto emerso oggi sul web, il cellulare potrà essere acquistato solo dal Play Store ed il negozio di 3 Italia, fino a Marzo.
Nella giornata di domani Google terrà l’atteso evento di presentazione della nuova generazione dei Pixel, ma a quanto pare prima di poter toccare con mano i dispositivi bisognerà attendere un pò.
Quando manca ormai una settimana all’evento del 4 Ottobre di Google, nel corso del quale la compagnia di Mountain View con ogni probabilità presenterà la prossima generazione di Pixel, composta dal Pixel 2 e Pixel 2 XL, sono trapelate online le schede tecniche quasi complete dei dispositivi.
Quando mancano sempre meno giorni alla presentazione ufficiali della seconda generazione dei Pixel di Google, emergono ancora nuovi dettagli sugli smartphone che il prossimo 4 Ottobre presenterà il gigante di Mountain View.
Nonostante manchino sedici giorni alla presentazione della seconda generazione di Pixel, ovvero gli smartphone di Google, il gigante dei motori di ricerca si è già portato avanti col lavoro ed ha già reso disponibili i canali attraverso cui seguire l’evento.
La seconda generazione di Pixel, ovvero gli smartphone di Google, sarà svelata il prossimo 4 Ottobre, un giorno prima rispetto ai rumor emersi nelle scorse settimane. A confermarlo il filmato pubblicato dal gigante di Mountain View e disponibile in apertura.
A circa un mese di distanza dalla presentazione ufficiale della nuova generazione di Pixel da parte di Google, sul web iniziano a circolare le prime indiscrezioni sulla scheda tecnica del dispositivo, o per meglio dire sui dispositivi, dal momento che il gigante dei motori di ricerca dovrebbe presentare il Pixel 2 e Pixel 2 XL.
Secondo quanto riferito da Evan Blass, ovvero Evleaks, quindi uno dei leakster più famosi ed affidabili del web, Google potrebbe svelare la seconda generazione dei dispositivi Pixel il prossimo 5 Ottobre 2017, un anno ed un giorno dalla presentazione della prima generazione, avvenuta il 4 Ottobre 2016.
Sono apparse online delle nuove informazioni relative a Google Pixel 2, provenienti dalla certificazione FCC che lo smartphone ha ottenuto nelle ultime ore. In particolare, il dispositivo in questione sarebbe prodotto da HTC e presenterebbe una funzionalità molto simile a Edge Sense, introdotta dalla società di Taiwan con U11.
Google potrebbe essere riuscita nell'impresa di vendere un milione di Pixel, almeno stando alle stime di Play Store. Il Pixel Launcher, disponibile esclusivamente sullo smartphone di Google, ha superato infatti un milione di download.
Google ha assunto Manu Gulati, ex Apple micro-architect impiegato per otto anni nello sviluppo dei chip degli iPhone. Ad oggi Google si è sempre affidata alle terze parti per i chip dei suoi smartphone, ma l'assunzione di Gulati potrebbe seriamente significare un cambio di rotta con l'arrivo, in futuro, di chip custom sui nuovi Google Pixel
A quanto pare Google starebbe progettando l’introduzione di uno schermo curvo nella prossima generazione di smartphone Pixel. Questa voce si basa su un rapporto pubblicato dall’ET News, secondo cui il gigante dei motori di ricerca avrebbe deciso di investire fino ad 880 milioni di Dollari in LG Display.
Lo scorso anno, a ridosso della presentazione ufficiale dei Pixel, sul web avevano fatto la loro comparsa i due dispositivi, che avevano il nome in codice Sailfish e Marlin.
Google ha confermato che un piccolo numero di smartphone della gamma Pixel è afflitto da un problema che ha causato la rottura del microfono.
2
All’inizio del mese, Rick Osterloh, l’ex Motorola che attualmente ricopre il ruolo di Vice President della divisione hardware di Google, ha confermato che i nuovi telefoni della gamma Pixel saranno rilasciati entro la fine del 2017. Oggi emergono nuovi dettagli a riguardo.
Il capo della divisione hardware di Google, Rick Osterloh, ha smentito al Mobile World Congress di Barcellona le indiscrezioni secondo cui il motore di ricerca avrebbe intenzione di lanciare un nuovo laptop della gamma Pixel.
1
Qualche tempo fa abbiamo parlato di un problema relativo ai nuovi Google Pixel, gli smartphone che hanno sostituito la linea Nexus di Big G. I telefoni soffrivano di un difetto audio, molti utenti lamentavano infatti un suono metallico e fastidioso impostando il volume del loro dispositivo al massimo.
Google ha ufficialmente iniziato il rilascio della patch di sicurezza di Gennaio per i dispositivi della linea Nexus e Pixel. Inoltre, sono anche disponibili le immagini di Android 7.1.1 Nougat contenenti l’aggiornamento in questione, che possono essere scaricate attraverso il sito web per gli sviluppatori.
Poco tempo fa su forum e siti specializzati è “rimbalzato” un problema relativo ai Google Pixel e alla loro blasonata fotocamera. Gli scatti realizzati con l’app stock del telefono avevano strani aloni e barre di colore, Big G però sembra aver risolto il bug sia su Pixel che Pixel XL, tramite un aggiornamento dell’applicazione Google Fotocamera.
Google ha presentato i suoi nuovi Pixel e Pixel XL all’inizio di ottobre magnificando la fotocamera, sottolineando con fierezza come questa avesse raggiunto il punteggio di 89 sul sito specializzato DxOMark.
Gli ultimi smartphone in ordine di tempo di Google, i Pixel, sono stati aggiornati dal motore di ricerca, che ha portato delle interessanti novità a livello software. Secondo quanto riportato dagli utenti canadesi, il gigante di Mountain View avrebbe introdotto il double-tap ed il raise-to-wake.
Google, come altre compagnie del settore, già da tempo tengono periodicamente dei concorsi di sicurezza a premi aperti a programmatori ed hacker. Il Google Pixel, l’ultimo smartphone lanciato dal gigante di Mountain View, è stato violato per la seconda volta nel giro di due settimane.
Secondo una recente analisi di Appboy, condotta su più di 100 milioni di dispositivi al giorno fra il 20 e il 27 ottobre 2016, i nuovi Google Pixel avrebbero già raggiunto lo 0,016% del market share, mentre i Google Pixel XL sarebbero allo 0,020% a una settimana dal lancio.
A quanto pare i costi di produzione del Pixel XL sarebbero alla pari con quelli dell’iPhone 7 Plus ed il Galaxy S7 Edge di Samsung. Lo ha rivelato uno studio condotto da una società di ricerca britannica, IHS Markit, e non rappresentano una sorpresa dal momento che il motore di ricerca lo ha progettato proprio per competere con la concorrenza.
Il nuovo Google Pixel XL poteva sfuggire ai tremendi screwdriver di iFixit? Assolutamente no, eccolo infatti sezionato pezzo per pezzo immolato alla scienza e al tasso di riparabilità.
All’uscita di un nuovo smartphone sul mercato, dopo aver analizzato per filo e per segno tutte le caratteristiche tecniche si cerca sempre di capire quanto questo sia resistente alla vita quotidiana.
Ottobre è stato sicuramente un mese caratterizzato dai nuovi Google Pixel e Pixel XL presentati giorno 4, due telefoni su cui Big G ha riposto davvero molte energie e denaro.
Se escludiamo lo scandalo che ha coinvolto il Galaxy Note 7, ottobre è sicuramente il mese dei Google Pixel. I nuovi telefoni di Big G, da quando sono stati presentati lo scorso 4 ottobre, sono stati metaforicamente smontati pezzo per pezzo e messi a confronto con i più importanti rivali.
Durante la presentazione dei nuovi Google Pixel e Google Pixel XL, la società di Mountain View ha sottolineato l’altissima qualità della fotocamera presente sui due dispositivi.
Lo scorso 4 ottobre, ormai lo sapete bene, Google ha presentato i nuovi Google Pixel, i due smartphone (esiste anche una versione XL) non hanno però convinto a pieno.
Ottimo riscontro ottenuto negli Stati Uniti dalla variante con 128 gigabyte di spazio del Google Pixel XL, il nuovo smartphone presentato dal gigante dei motori di ricerca qualche giorno fa in sostituzione della gamma Nexus.
Google con la presentazione dei nuovi Pixel e Pixel XL, ha di fatto segnato il proprio ingresso nel settore degli hardware, attraverso due smartphone top di gamma che mettono il motore di ricerca in concorrenza con Apple.
Il Nexus Launcher, che nella giornata di ieri si è trasformato in Pixel Launcher, a seguito della presentazione dei nuovi Pixel e Pixel XL, non sarà disponibile per altri smartphone, nemmeno sui vecchi Nexus che ormai si avviano verso il definitivo pensionamento.
A fianco del Pixel, Google nella giornata di ieri ha anche svelato il modello extra-large del proprio smartphone, che si chiama appunto Pixel XL, ed anche in questo caso non sono state diffuse informazioni riguardo il lancio italiano.
Nel pomeriggio di ieri Google ha tenuto un evento mediatico nel corso del quale ha svelato i nuovi smartphone Pixel e Pixel XL, ma ha anche fornito indicazioni sulla disponibilità del Google Home e presentato un nuovo router, il primo headset per Google DayDream ed il Chromecast 4K-Ready.
Nella giornata di ieri, in occasione dell’evento tenuto nel pomeriggio, Google ha svelato i due nuovi smartphone che prenderanno il posto dei Nexus, ovvero i Pixel e Pixel XL. Vediamo insieme la scheda tecnica e la disponibilità.
Google ha presentato ufficialmente i suoi nuovi smartphone, chiamati Pixel e Pixel XL. Uno dei punti focali sarà il reparto fotocamera, che si prospetta di prim'ordine. La fotocamera dei Google Pixel ha ricevuto un punteggio di 89 dal noto portale DxOMark, per cui si prospetta qualcosa di davvero qualitativo.
3
"Abbiamo progettato il miglior software e il miglior hardware mai costruito", è stata la frase con cui Rick Osterloh, capo delle divisione hardware di Google, ha presentato ufficialmente i nuovi smartphone della società di Mountain View. Le caratteristiche cardine saranno system-on-a-chip all'avanguardia e grande attenzione per l'estetica.
A pochissime ore dalla presentazione ufficiale, prevista per le 18:00 di oggi, sul web hanno fatto nuovamente capolino i nuovi Pixel e Pixel XL di Google, ovvero i due smartphone che prenderanno il posto dei Nexus.
La presentazione dei nuovi Pixel, la gamma di smartphone che prenderà il posto dei Nexus e che verrà presentata nella giornata di domani, è stata di fatto già svelata da un rivenditore inglese che ha pubblicato sulle proprie pagine del materiale promozionale dei due dispositivi.
In attesa dell’evento ufficiale del prossimo 4 Ottobre, nel corso del quale Google dovrebbe presentare la nuova gamma di smartphone, emergono nuove indiscrezioni sul Pixel e Pixel XL, i dispositivi che prenderanno il posto dei Nexus.
Google ha da poco ufficializzato l’evento del prossimo 4 Ottobre, che servirà al colosso di Mountain View per presentare i nuovi smartphone che prenderanno il posto dei Nexus, ovvero il Pixel ed il Pixel XL.
Google ha ufficialmente annunciato che terrà un evento il prossimo 4 Ottobre a San Francisco, nel corso del quale con ogni probabilità presenterà la nuova gamma di smartphone, che prenderà il posto dei Nexus e dovrebbe essere composta da due cellulari: il Pixel ed il Pixel XL.
I nuovi Pixel di Google continuano a far discutere. Questa volte il Pixel XL è apparso su Geekbench, il famoso sito di benchmark che già in passato ha svelato con largo anticipo le schede tecniche di molti dispositivi che poi sono si sono rivelate veritiere.
Il sistema operativo di Google, Android, è noto per essere molto aperto e flessibile alle versioni di terze parti, chiamate ROM. Il robottino verde è infatti configurato in modo tale che un dispositivo possa avviare solo “un Android” alla volta, rendendo difficile, se non impossibile, gestire più ROM in contemporanea.
Contenuti più Letti