
Google riaprirà gli uffici a settembre 2021, cambierà il modo di lavorare
Il Coronavirus ha costretto moltissime aziende ad affidarsi allo smartworking per continuare a lavorare stando lontani dagli uffici. Anche colossi come Google hanno avuto non pochi problemi e continuano ad averne: il CEO Sundar Pichai stesso, infatti, starebbe parlando di un futuro più flessibile e di un ritorno in sede posticipato.
A rivelarlo è stata la testata New York Times, la quale ha ricevuto un’email a livello aziendale direttamente da Pichai dove si parla dei prossimi piani per i dipendenti del colosso di Mountain View. Stando ai programmi attuali, la società rinvierà le aperture degli uffici a settembre 2021 ma proporrà allo stesso tempo una “settimana lavorativa flessibile” per cui il personale lavorerebbe in ufficio per almeno tre giorni, per poi passare i restanti lavorando comodamente da casa.
Google è sicura che, in questo modo, si garantirebbe una migliore produttività, collaborazioni più proficue e maggiore benessere per tutti i dipendenti, grazie a un modello completamente ibrido e inedito che verrebbe testato proprio a partire dal prossimo autunno. Ci sono ancora molti dubbi principalmente dati dallo stato variabile del COVID-19 in tutto il mondo, ma per ora questa sembrerebbe la strada migliore da percorrere.
La società a lungo ha posticipato il ritorno al lavoro in ufficio: già nel luglio 2020, infatti, era stato ufficializzato il primo rinvio a settembre, poi a gennaio 2021 e ancora a luglio 2021. Quello attuale è sì un piano ambizioso, soprattutto se lo si paragona a quello di Twitter – che consente ai dipendenti di lavorare da casa a tempo indeterminato – o altre compagnie come Shopify, ma ha tutte le capacità per costituire un esempio futuro per ogni azienda.
Gli sviluppatori di Big G intanto stanno lavorando molto sul motore di ricerca: di recente, infatti, gli utenti hanno scoperto non solo una nuova interfaccia utente che porterebbe una elegante barra laterale con informazioni e risultati aggiuntivi, ma anche su una modalità oscura (o Dark Mode) nativa per il browser Web per desktop.
Altri contenuti per Google
- Google offline a livello globale nella notte: colpa di un'esplosione?
- I futuri Google TV e Android TV dovranno avere più memoria interna: l'ordine da Big G
- Google Meet: in arrivo feature che cambierà radicalmente esperienza in chiamata
- Google si rifà il look? In test la nuova homepage: ci sono i widget
- Google, un device misterioso spunta negli Stati Uniti: nuovo annuncio in arrivo?

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere