
Google, una tavola periodica interattiva per i fan della chimica
di
Alberto Lala
Google ha recentemente integrato una interessante tavola periodica interattiva nei risultati di ricerca. Dopo aver dato un'occhiata alla VPN gratuita di Google One, scopriamo quest'ultima novità dell'apprezzato motore di ricerca di Mountain View.
Per i fan più accaniti della creazione di Mendeleev, per chi ne è affascinato o prossimo ad affrontare un temibile esame di chimica, ecco che Google ci mette a disposizione un nuovo interessante strumento.
Raggiungibile in alcuni Paesi già dai risultati di ricerca, digitando "tavola periodica" e cliccando su "esplora elementi", nel nostro Paese risulta attualmente accessibile solo navigando direttamente sulla pagina ufficiale dello strumento.
Accedendo alla pagina, saremo catapultati su una tavola periodica chiara e minimale, ricca di informazioni, fra cui anche delle interessanti curiosità sul singolo elemento e sul gruppo di appartenenza, sulla densità, sullo scopritore e sulle temperature di ebollizione e di fusione. Naturalmente non mancano anche le informazioni basilari che ogni tavola periodica deve contenere, fra cui il simbolo, il numero atomico e la massa atomica.
Nel frattempo, nel Quartier Generale di Google si lavora senza sosta sul prossimo smartphone della linea Pixel, svelato ufficialmente giusto qualche giorno fa insieme al primo SoC proprietario Google Tensor. Tante le novità che verranno introdotte insieme al Google Pixel 6, soprattutto quelle legate all'Intelligenza Artificiale.
Per i più curiosi, suggeriamo di scoprire le principali potenzialità del SoC Tensor nel nostro approfondimento dedicato.
Altri contenuti per Google
- Google, ancora guai con l'Antitrust americano? L'indiscrezione che fa tremare Big G
- Google Meet migliora sicurezza chiamate: arriva crittografia lato client
- Google a misura di bambino: lanciata la web app che insegna a leggere
- Google offline a livello globale nella notte: colpa di un'esplosione?
- I futuri Google TV e Android TV dovranno avere più memoria interna: l'ordine da Big G

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili