Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno

Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
di

Trovare un habitat congelato nel tempo da migliaia di anni non è mica semplice, ma gli scienziati recentemente hanno esplorato una caverna nascosta all'interno di una grotta del sud-est della Spagna isolata dalle influenza esterne. Qui hanno fatto una scoperta sicuramente inaspettata.

L'antica cavità un tempo era la dimora di orsi estinti e i segni degli artigli possono ancora essere visti tra le mura della nuda roccia. Gli addetti ai lavori credevano che fosse "solo" una modesta apertura, ma la scoperta si è rivelata essere ancor più colossale del previsto: con soffitti che si estendono fino a oltre 20 metri di altezza (a proposito, ma qual è la grotta più profonda del mondo?).

"Ci siamo trovati davanti a una scoperta di importanza a livello mondiale", ha dichiarato il team in una nota. "Le sue stanze erano enormi, alcune alte 20 metri. Le sue stalattiti erano altrettanto impareggiabili, alcune lunghe 3 metri e larghe 1 centimetro, il che significa che sono cresciute in condizioni di stabilità quasi senza pari grazie all'isolamento della caverna nel corso di molti millenni."

Gli unici abitanti della cavità, degli orsi delle caverne (Ursus spelaeus), si pensa si siano estinti circa 24.000 anni fa, pesavano circa mezza tonnellata ed erano grandi fino a 3 metri di lunghezza. La cosa curiosa è che queste creature non vivevano nelle caverne, ma molti di questi fossili sono stati trovati in luoghi simili, probabilmente a causa della morte dell'animale durante il letargo.

Le scoperte all'interno della grotta sono lungi dall'essere finite e questo è solo l'inizio.