
I gruppi di Neanderthal cacciavano elefanti due volte più grandi di quelli odierni
INFORMAZIONI SCHEDA
Pensate che l’animale terrestre più grande del periodo Pleistocene sia il mammut, vero? Beh, vi sbagliate di grosso: è l’elefante dalle zanne dritte (Palaeoloxodon antiquus) a detenere questo primato, con un peso che poteva arrivare fino alle 13 tonnellate. Cacciare dei bestioni di questo tipo spaventerebbe chiunque, ma non i Neanderthal.
Secondo le ricostruzioni scientifiche, il Palaeoloxodon avrebbe vagato per l’Europa meridionale e il Medio Oriente per ben 700.000 anni. Non era una specie che ha dovuto imparare a difendersi dai predatori, vista la stazza; infatti, si è pensato a lungo che la loro estinzione sia dovuta a un’alimentazione povera (rispetto alle loro esigenze). Tuttavia, anche l’elefante dalle zanne dritte ha conosciuto la paura, a causa di piccoli esseri viventi capaci di impugnare armi e a fare gioco di squadra.
Grazie alla squadra di ricercatori guidata dalla professoressa Sabine Gaudzinski-Windheuser, del Centro di ricerca archeologica MONREPOS, ora siamo in possesso di prove che confermerebbero la presenza del Palaeoloxodon nella dieta dei Neanderthal.
Per essere più specifici, i reperti provengono dal sito Neumark-Nord 1 ad Halle, in Germania. In loco sono state trovate ben 3.122 ossa, zanne e denti che si pensa possano appartenere a più di 70 elefanti dalle zanne dritte, risalenti a circa 125.000 anni fa. I segni rivenuti sulle ossa sono delle vere e proprie lacerazioni da strumenti di pietra, già noti agli esperti per essere usati nel taglio della carne.
Il fatto che tutte queste ossa siano state ritrovate specificatamente nel sito permette agli esperti di escludere l’eventualità che siano stati altri animali a commettere gli assalti. Inoltre, il materiale osseo proviene chiaramente da esemplari al massimo della loro espansione; perciò, è improbabile che felini dai denti a sciabola possano aver recato fastidio a questi colossi.
[Wil Roebroeks, Leida]
Altri contenuti per Mondo antico
- Trovate forse le prime prove di un meteorite che ha colpito la Terra
- Questa reliquia incredibilmente rara si è rivelata essere un clamoroso falso
- Questa è Pavlopetri, la città sommersa più antica del mondo
- Scoperta una nuova statua moai sull'Isola di Pasqua, rimasta sommersa per secoli
- Grande scoperta nella Piramide di Giza: trovato un corridoio nascosto, ecco a cosa serviva
Mondo antico

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 4 commenti"Voglio diventare ricco partendo da 100 Dollari": GPT-4 crea un sito da 25mila Dollari
- Unieuro, nuove offerte solo online fino al 26 Marzo: sconti imperdibili sul sito
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- Unieuro, parte la Samsung Galaxy Week: sconti fino al 26 marzo su tanti prodotti
- 1 commentiQuesti smartphone Samsung non riceveranno Android 14 ed One UI 6.0
- È questo lo squalo bianco più grande del mondo: ben oltre la media
- Samsung Galaxy S22 in sconto su Amazon: offerta bomba di inizio settimana
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Il primo allevamento di polpi al mondo sarà aperto nonostante le preoccupazioni
- Crolla del 54% il prezzo del TV Samsung Neo QLED 8K da MediaWorld