
Ecco a voi "Horridus", uno dei fossili di Triceratopo più completi mai trovati
Horridus è un triceratopo (Triceratops horridus) che è passato a miglior vita 67 milioni di anni fa, come la maggior parte di tutti i suoi simili e, molto probabilmente, a causa dell'asteroide che si schiantò sulla Terra. Il fossile ha un peculiarità: è completo per circa l'85%.
Lo scheletro contiene più di 260 ossa e pesa più di 1.000 chilogrammi; misura quasi 7 metri di lunghezza ed è alto oltre 2 metri. La parte più importante di tutti è sicuramente il cranio, che è completa al 98%. Il fossile è stato scoperto nel Montana nel 2014 e il Museums Victoria dell'Australia ha acquisito l'esemplare nel 2020.
"Questa è la stele di Rosetta per comprendere il triceratopo", ha dichiarato Erich Fitzgerald, curatore senior di paleontologia dei vertebrati presso i Musei Victoria in Australia, nella dichiarazione del 2020 (a proposito, cos'è la stele di Rosetta?). "Questo fossile comprende centinaia di ossa tra cui un cranio completo e l'intera colonna vertebrale, che ci aiuteranno a svelare misteri su come viveva questa specie 67 milioni di anni fa".
Gli scienziati non possono dire con certezza se Horridus fosse maschio o femmina, ma grazie all'esemplare i ricercatori possono sicuramente imparare molto sulla biologia di questa creatura che ha calcato il terreno del nostro pianeta molto prima che l'uomo arrivassse. "Essere permanentemente ospitato al Melbourne Museum significa che questo straordinario fossile sarà accessibile alla scienza per le generazioni a venire", afferma orgogliosamente infine Fitzgerald.
Visto l'argomento, questo fossile ci mostra l'esito di un possibile scontro tra Triceratopo e T. Rex.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere