
HTC One M8: ecco perchè la barra nera con il logo HTC non è inutile

INFORMAZIONI SCHEDA
Il nuovo smartphone top di gamma Android presentato da HTC lo scorso 25 marzo, One M8, ha ricevuto numerose critiche positive. Tuttavia c'è un piccolo "difetto" che agli utenti e alla stampa specialistica non è proprio andato giù: la barra nera con il logo della compagnia taiwanese posto in fondo allo schermo. La versione 2013 (One M7) era anch'essa dotata di questa banda, ma a renderla utile ci pensavano i tasti a sfioramento per la navigazione, tipici del sistema operativo Android. L'M8 presenta tasti virtuali, ossia un'ulteriore banda (software) sopra quella fissa che si mostra quando necessario. Allora perchè occupare spazio e rendere il dispositivo più grande del necessario con quella striscia nera priva di utilità? A spiegarcelo è stato Jeff Gordon, Senior Global Online Communications Manager di HTC.
Secondo Gordon la barra nera "nasconde" una grossa quantità di circuiti, di antenne e di altri componenti hardware fondamentali per il corretto funzionamento dello smartphone. In pratica, HTC ha unito l'utile al dilettevole, promuovendo il proprio marchio e contemporaneamente adempiendo a particolari necessità hardware.
Altri contenuti per HTC One (M8)
Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?