
Hubble è di nuovo attivo: sta operando al massimo delle sue capacità
Il 27 ottobre Hubble ha ripreso ufficialmente la sua attività nell'orbita terrestre, dopo essere entrato in safe mode il 5 ottobre a causa di un malfunzionamento. Infatti, nella giornata di ieri ha portato a termine la sua prima operazione scientifica dopo il problema, inaugurando il suo ritorno all'operatività.
Il team di esperti ha portato a termine tutti i test di cui vi avevamo parlato nella precedente news, che consistevano nel'inviare ad Hubble una serie di comandi per verificare che il suo orientamento nello spazio fosse sempre corretto. Il problema del telescopio riguardava un giroscopio di backup che non ruotava in maniera prevista. Gli scienziati hanno dovuto compiere una serie di operazioni per far sì che tornasse funzionante.
Dopo i test di questa settimana, ora è chiaro che il giroscopio di backup può sostituire correttamente il giroscopio che si è rotto il 5 ottobre. Adesso Hubble ha di nuovo a disposizione 3 giroscopi perfettamente funzionanti, che gli permette di compiere al meglio le operazioni scientifiche con gli strumenti di cui è dotato. Un ottimo risultato per un telescopio che sarebbe dovuto durare 15 anni, ma che attualmente è arrivato a 28 anni (grazie anche a delle operazioni di manutenzione e upgrade compiute nello spazio).
Tra le ultime, incredibili foto di Hubble, segnaliamo la galassia a spirale non barrata NGC 5033, situata a circa 40 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione di Canes Venatici, nonché lo scatto al fantasma di Cassiopea.
Altri contenuti per NASA
- Ecco la vera motivazione per cui i vestiti a marchio "NASA" sono ovunque
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
NASA

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili