
Hubble osserva una stella dopo 6 anni: un "blob" si muove allontanandosi dal suo centro
Queste due immagini di Hubble, scattate a distanza di sei anni, mostrano del materiale in rapido movimento, che pare spostarsi verso l'esterno di un disco di detriti attorno alla nana rossa AU Microscopii (AU Mic). All'interno della news, l'immagine in alta definizione.
Quando si parla di "nane rosse", ci si sta riferendo alle stelle più abbondanti e più longeve nella nostra galassia, la Via Lattea. Ed infatti questa in particolare ha una rispettabile età: AU Mic ha circa 23 milioni di anni.
L'immagine visibile in copertina, ed in alta definizione in calce alla news, è composta da due scatti: quello superiore è stato effettuato nel 2011; quello inferiore nel 2017. Lo Space Spectrograph installato a bordo del Telescopio Spaziale Hubble ha permesso di trasporre le immagini nella luce visibile. Questo confronto tra le due immagini mostra il movimento in sei anni di uno dei "blob", questi accumuli di materia, già noti (contrassegnato da una freccia). I ricercatori stimano che il "blob", che scorre a circa 24.000 chilometri all'ora, ha percorso più di 1.430.000.000 metri tra il 2011 e il 2017. Si tratta della distanza dalla Terra a Saturno. Gli astronomi attualmente non hanno ancora determinato come questi ammassi vengano lanciati attraverso il sistema cui appartengono. Il sistema si trova a 32 anni luce di distanza.
Il disco è illuminato dalla luce diffusa della propria stella. Il bagliore della stella, situato al centro del disco, è stato immortalato dal coronografo STIS in modo che gli astronomi possano vedere le molte strutture nel disco. Il punto luminoso sopra il lato sinistro del disco nell'immagine del 2017 è una stella sullo sfondo.
Altri contenuti per Spazio
- In Cina gli astronomi hanno scoperto gli alieni? Facciamo chiarezza
- La stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita
- Cosa sono questi strani poligoni che si trovano sulla superfice di Marte?
Spazio

Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 5 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- 3 commentiGli abitanti del nostro viso hanno delle abitudini che forse è meglio non conoscere
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione
- 1 commentiTIM, rinnovata l'offerta con DAZN a 19,99 Euro al mese: i dettagli