
Hubble ha osservato una stella diventare una supernova
L'Hubble Space Telescope, il più famoso telescopio del mondo, ha appena osservato un evento molto intenso e brillante: l'esplosione di una supernova. Grazie alle immagini raccolte dal telescopio, siamo in grado di vedere l'intero evento.
La stella in questione si chiama SN 2018gv e si trova nella galassia a spirale NGC 2525 a circa 70 milioni di anni luce da noi. Gli astronomi la stavano osservando perché utilizzano questo tipo di stelle per calcolare il tasso di espansione dell'Universo.
Il time-lapse copre un intervallo temporale di un anno e mostra la stella, che inizialmente appare come una delle più brillanti nel cielo, sparire lentamente dalla nostra vista.
La stella, una nana bianca, una volta era vicina ad una compagna, formando un sistema binario molto ravvicinato e che le ha permesso di essere nutrita dal materiale che ha "rubato" all'altra stella. Successivamente ha iniziato a scaldarsi e a gonfiarsi, trasformandosi in una bomba che poi è effettivamente esplosa come supernova di tipo Ia.
Le supernovae sono tra gli eventi più intensi e spettacolari dell'Universo, la loro luminitosità può essere così alta da superare quella della galassia che le ospita. Possono avere degli effetti importanti sulle forme di vita e si sospetta che possano aver causato delle estinzioni di massa.
Gli astronomi usano questi eventi per calcolare la velocità di espansione dell'Universo, conosciuta come costante di Hubble, perché sappiamo determinare la luminosità delle supernovae e di conseguenza calcolare la distranza e gli altri parametri utili. Il telescopio Hubble, in oltre 30 anni di attività, ha aiutato enormemente gli scienziati a rifinire la misura di questa costante cosmologica fondamentale, anche se ancora non si è arrivati ad una risposta univoca.
Altri contenuti per Spazio
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Un flusso di vento solare ha colpito la Terra a 600 chilometri al secondo
- Scoperta una nuova nana bruna: ecco l'importante studio a guida italiana
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- La Cina ha lanciato nello spazio una misteriosa navicella spaziale "riutilizzabile"
Spazio

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli