
I 40 anni di Ken Ishiwata con Marantz celebrati con una serie speciale.

INFORMAZIONI SCHEDA
Ken Ishiwata, celebre guru dell’Hi-Fi, festeggia i suoi 40 anni di lavoro con Marantz realizzando la nuova serie KI Ruby, composta da un lettore SuperAudio CD ed un amplificatore integrato.
Il lettore SACD, SA-KI Ruby, è dotato di meccanica di lettura SACDM-3 e può riprodurre SACD, CD e DVD audio. Dispone, inoltre, di ingresso USB asincrono in grado di leggere file PCM a 32bit fino a 384kHz e file DSD fino a 11.2MHz. Tutta la musica digitale viene gestita dalla tecnologia Marantz Music Mastering, in grado di convertire il segnale digitale in un segnale di dati a singolo bit, per garantirne la massima accuratezza. Gli stadi di uscita analogici sono caratterizzati dalla tecnologia HDAM-SA2.
L’amplificatore integrato PM-KI Ruby, è caratterizzato da un design a componenti discreti sviluppato in due stadi, di preamplificazione e di amplificazione, completamente separati. Lo stadio di preamplificazione dispone di un alimentazione toroidale dedicata e moduli HDAM-SA3. L’amplificazione è di tipo switching, derivata dal top di gamma PM-10, e garantisce 100W di potenza per canale ad 8 ohm oppure 200W per canale a 4 ohm. Oltre agli ingressi di linea, completa la dotazione l’ingresso Phono con tecnologia Marantz Musical Premium EQ.
La serie Ruby è in edizione limitata e numerata, sono 1000 le coppie disponibili (500 di colore nero, altrettante in oro) al prezzo di 3999€ per ciascun elemento.
Altri contenuti per Il Mondo della Tecnologia
- Il ban di Donald Trump dai social ha causato un crollo della disinformazione online
- Dall'asfalto alle stelle: la tecnologia Goodyear dal motorsport alla Luna
- Anche Discord e Reddit bannano i canali ufficiali pro-Trump: incitano alla violenza
- Europa, regole dure per le aziende Big Tech: multe fino al 10% del fatturato
- Come Goodyear spiccó il volo: storia del dirigibile diventato un'icona pop
Il Mondo della Tecnologia

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon
- Cosa devo fare per ottenere lo SPID? Ecco i documenti richiesti