
I finestrini degli aerei Emirates diventano virtuali sul nuovo Boeing 777-300ER
Emirates si conferma una delle compagnie aeree più tecnologicamente avanzate, anche alla luce del tipo di clientela a cui si rivolge. I voli, infatti, sono indirizzati principalmente al settore di lusso ed agli uomini d'affari che hanno bisogno di tutti i comfort durante i viaggi.
Come riportato dalla BBC, il nuovo Boeing 777-300ER della compagnia non avrà dei finestrini reali, come la maggior parte di quelli in volo sui nostri cieli. In prima classe, infatti, saranno incorporati dei finestrini virtuali, composti da uno schermo che trasmetterà in diretta le immagini captate dalle telecamere esterne e montate sull'aereo. Queste garantiranno una visione in tempo reale del panorama, indipendentemente dal posto in cui si è seduti, grazie ai display ad alta risoluzione.
Il presidente di Emirates, Sir Tim Clark, ha affermato che la qualità delle immagini è migliore di quella dei finestrini reali, e per quanto riguarda i passeggeri, sarà come se il finestrino fosse reale.
La scelta è anche dai carattere puramente progettuale: rimuovere tutti i finestrini a favore di quelli virtuali rende l'aereo più leggero, garantendo velocità di volo ben più elevate, a fronte di un consumo inferiore di carburante. Il tutto quindi si traduce non solo in un'esperienza di volo migliore in termini di qualità della vista, ma anche a livello di velocità, dal momento che i passeggeri dovrebbero arrivare a destinazione più velocemente, pagando di meno.
Questo nuovo sistema ha già ottenuto il via libero dall'Agenzia Spaziale per la Sicurezza Aerea, che ha già dichiarato come non sia necessario ottenere alcuna certificazione di sicurezza per eliminare i finestrini classici.
L'esperimento al momento è solo valido per la prima classe, e non sappiamo se e quando vedrà la luce anche per gli altri voli.
Altri contenuti per e-government
- Non solo l'UE: anche un altro Paese vuole introdurre il caricatore universale USB-C
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
e-government

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 4 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?