
Il ritorno di Amiga, disponibile entro fine 2017 per la gioia dei nostalgici
Ritorno di fiamma per uno dei prodotti più iconici nella scena dei computer degli anni 80-90. L'Amiga sarà prodotta e venduta nuovamente da Apollo Accelerators, produttore di schede d'accelerazione per i modelli originali del PC. Apollo rilascerà sia una nuova scheda d'accelerazione che un sistema stand-alone. Vediamo assieme le specifiche davvero niente male di questa Amiga nextgen...
Il prodotto venduto dall'Apollo Accelerator si chiama Vampire V4 e sarà venduto in due varianti: come acceleratore per i modelli originali di Amiga, in modo da portare i vecchi PC a standard relativamente più attuali (e questa è una situazione sicuramente valida per gli amanti del collezionismo) o come PC stand-alone.
A dare forza al semi PC è un FPGA Altera Cyclone V A5, che andrà a sostituire la CPU Motorola dei modelli originali. A questo si aggiungono 512 MB di Ram, un connettore FastIDE, accesso Ethernet, una slot MicroSD e due porte USB. E, infine, la scheda sarà alimentata tramite connettore micro USB.
La Vampire V4 supporta fino a 720p in uscita. Non proprio un computer di ultima generazione con cui far girare The Witcher 3 con setting al massimo ma, indubbiamente, un gioiellino interessante per i fanatici dell'Amiga.
Apollo Accelerator rilascerà in un primo momento la scheda d'accelerazione, rendendo disponibile il sistema stand-alone in un secondo momento. I prezzi devono ancora essere annunciati.
Altri contenuti per Amiga
Amiga

- Produttore: Amiga
- Caratteristiche tecniche
- Azienda sistemi informatici
Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi