
Iliad: conosciamo meglio l'offerta. Ecco dove attivarla e come

Da questa mattina stiamo parlando dell'offerta di Iliad ufficializzata dall'amministratore delegato della società, Benedetto Levi. Abbiamo avuto modo di spulciare per intero la brochure ed ora vi facciamo conoscere meglio la proposta.
A 5,99 Euro al mese (per il primo milione di clienti, dopo di che probabilmente la promozione subirà un leggero aumento), gli utenti potranno godere di:
- Minuti illimitati verso fissi e mobile in Italia Verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada, Alaska, Hawai);
- SMS illimitati verso fissi e mobili internazionali;
- 30 gigabyte di internet in 4G+. Al superamento della soglia, si navigherà a 0,90 Euro ogni 100 megabyte;
Per quanto riguarda l'estensione della tariffa a livello europeo, restano comunque previsti i minuti ed SMS illimitati, a cui si aggiungono 2 gigabyte di internet dedicati, oltre ai 30 gigabyte inclusi nell'offerta. Quest'ultima parte è valida per Germania, Antille francesi, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Francia, Finlandia, Gibilterra, Grecia, Guyana francese, Ungheria, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Mayotte, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, Saint-Pierre e Miquelon, Slovacchia, Slovenia e Svezia.
Le chiamate sono illimitate verso le seguenti destinazioni internazionali.
Telefoni fissi: Azzorre, Sudafrica, Germania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan.
Fissi e mobili: Alaska, Canada, USA, Hawaii.
Nell'offerta sono inclusi tutti i servizi extra quali segreteria telefonica, mi richiami, scatto alla risposta, piano tariffario, hotspot, controllo credito residuo, disattivazione servizi a sovraprezzo, visualizza numero chiamante, controllo consumi, avviso di chiamata, blocco numeri nascosti, chiamate rapide, filtro per chiamate ed SMS, inoltro verso segreteria telefonica all'estero ed SOS ricarica.
Non è nemmeno presente alcun tipo di scatto alla risposta, mentre sono esclusi gli MMS, che avranno un costo di 0,49 Euro.
Il costo della SIM (con relativa attivazione) sarà di 9,99 Euro, che comprende anche la spedizione.
L'offerta può essere attivata attraverso il sito web ufficiale, Iliad.it, o tramite una delle Simbox sparse nel nostro paese, ricercabili attraverso questo indirizzo.
Altri contenuti per iliad
- Iliad lancia la nuova offerta Giga 70: 70 Giga in 5G, minuti ed SMS illimitati
- Iliad down oggi 21 Gennaio 2021: problemi con internet e telefonia mobile
- Problemi per TIM ed Iliad: gli utenti sentono altre persone durante le chiamate
- iliad ha 6000 impianti proprietari in Italia già attivi: si punta al 5G
- Rete unica fibra ottica, Iliad: "pronti a fare la nostra parte"
iliad

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon
- Cosa devo fare per ottenere lo SPID? Ecco i documenti richiesti