
Immuni nella bufera per un'immagine sessista, il Ministro: "verrà cambiata"
A pochi giorni dal lancio dell'app Immuni, il client per il contact tracing del Coronavirus del Governo Italiano è già nella bufera. Nelle ultime ore infatti in molti hanno ripreso un'immagine pubblicata sul sito ufficiale di Immuni che, secondo molti, sarebbe sessista.
Le segnalazioni sono arrivate su Twitter sotto l'hashtag #ImmuniApp. L'immagine in questione mostra il marito al PC e la moglie con in braccio il figlio. Un utente ha affermato che è disposto ad installare l'app non appena "mi togliete queste icone sessiste, ovvero l'immagine della donna che tiene il pupo in braccio mentre l’uomo smanetta col PC".
La situazione è finita anche sull'account della deputata del PD Paola Concia, che si è rivolta direttamente ai ministri competenti: "Ministra Elena Bonetti la prego gentilmente di parlare con la Ministra Paola Pisano perché questa immagine fuori dal tempo e dalla storia deve essere cambiata. Ho scritto deve, si, perché lo dovete alle donne italiane che non meritano tutto questo. Grazie".
Immediata è arrivata la risposta della Bonetti, la quale ha annunciato di aver parlato con Paola Pisano che ha garantito una modifica in tempi brevi: "mi ha subito rassicurato sul fatto che si sta lavorando a una modifica che sarà rilasciata entro breve".
Immuni nelle prime 24 ore ha registrato oltre 500mila download, ed il lavoro portato avanti da Bending Spoons è stato promosso all'unanimità.
Ministra @elenabonetti la prego gentilmente di parlare con la Ministra @PaolaPisano_Min perchè questa immagine fuori dal tempo e dalla storia deve essere cambiata. Ho scritto #deve, si, perché lo dovete alle donne italiane che non meritano tutto questo. Grazie. #ImmuniApp pic.twitter.com/fJl5ihfUhO
— anna paola concia (@annapaolaconcia) June 3, 2020
Altri contenuti per e-government
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Anonymous Italia sfida Soloviev: "così arriveremo direttamente a Putin"
- Come si usa PosteID? L'app di Poste Italiane che serve per lo SPID
- INPS fa suonare allarme tra cittadini: attenti alla nuova truffa via SMS!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
e-government

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?