
Questa incredibile foto ritrae Marte o la Terra? Scopriamo insieme la verità
Da qualche giorno sta circolando questa curiosa, quanto spettacolare, foto "spaziale". Ad un'occhiata fugace, in molti si sono ritrovati confusi nel capire se il soggetto fosse effettivamente Marte o la Terra. Ecco di cosa si tratta veramente.
Ancora una volta il nostro Sistema Solare continua a farci sognare, regalandoci scorci di paesaggi fantastici e mozzafiato. La foto che trovate in calce alla news nella sua massima risoluzione ne è un esempio lampante. Ma quale pianeta stiamo osservando effettivamente?
Come sappiamo Marte è conosciuto anche come "pianeta rosso" per via del suo terreno ricco di ossido ferrico e ha un aspetto molto diverso da quello blu e lussureggiante della nostra Terra. In determinate circostante però, i due pianeti possono apparire incredibilmente simili, come ha scoperto l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) Thomas Pesquet, che ha scattato questa foto alla Terra a inizio maggio durante la sua permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Come stesso l'astronauta francese ha riferito sui suoi canali social, anche lui è rimasto esterrefatto dall'effetto della fotografia, commentando come segue: "Non c'era nessuna nuvola in vista e i colori rosso e ocra si estendevano fino all'orizzonte. Pensavo di essere in orbita attorno a Marte quando ho visto questo panorama!"
Questo fenomeno "marziano", ma terrestre, è stato possibile grazie alla corposa diversificazione di habitat e di clima che il nostro pianeta possiede: basta spostarsi di qualche migliaio di chilometri (o anche meno) e si può passare dalle più verdi delle foreste ai più aridi e sabbiosi dei deserti.
L'esatta posizione che viene ritratta nella foto non è nota, ma come riporta il sito Science Alert, si potrebbe trattare del Sahara, il deserto caldo più grande della Terra, e in particolare dei Monti Tibesti (a loro volta la catena montuosa vulcanica più elevata del Sahara).
Ancora una volta non si può che non rimanere folgorati dalla bellezza di queste immagini, ricordandoci quante meraviglie il nostro prezioso pianeta è capace di regalarci.
FONTE: ScienceAlert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Questi sottomarini esploreranno gli oceani di Europa, la luna di Giove
- Per trovare civiltà sugli esopianeti dobbiamo guardare alla loro geologia
- La sonda che studia il Sole si è scontrata con una massiccia eruzione della stella
- Una forza misteriosa starebbe creando dell'acqua sulla Luna
- La Via Lattea è storta e adesso finalmente sappiamo forse il perché
Spazio

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto da utilizzare durante la Festa delle Offerte Prime
- Canone Rai, dal 2024 arriva il nuovo prezzo? Facciamo chiarezza anche sul pagamento
- Amazon lancia i nuovi Echo Frames: gli occhiali smart si rifanno il look
- Apple rilascia iOS 17.0.1 in Italia: primo update della major release
- 1 commentiiPhone 15 Pro Max, la batteria dura meno del 14 Pro Max? Cosa dicono i primi test
- La Terra ha appena superato sei dei nove confini che la mantengono abitabile
- Dentro le cellule umane è stata trovata una "strana" matematica
- 1 commentiSe trovate tutte le parole nascoste in questa immagine siete molto acuti
- Trovare l'animale segreto di questa illusione ottica è una sfida per maestri
- Gli esseri umani e doberman hanno una triste cosa in comune